Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CARONIA, SANFRATELLO, MESSINA: È ALLERTA MALTEMPO SUI LUOGHI DELLE FRANE

13/03/2010 - Il fine settimana sarà caratterizzato da tempo perturbato al sud, in particolare su Sicilia e Calabria, per l’arrivo di una nuova perturbazione mediterranea che dalla giornata di oggi apporterà temporali e venti forti. Sulla base dei modelli disponibili il Dipartimento della Protezione Civile
ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede dalle prime ore di oggi, sabato 13 marzo, precipitazioni da sparse a diffuse, localmente a carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su Sicilia e Calabria. I fenomeni potranno essere accompagnati da attività elettrica e forti raffiche di vento.
Tale ulteriore perturbazione, che interesserà territori già pesantemente colpiti da estesi e diffusi dissesti (Caronia, San Fratello, Scaletta Zanclea, Mili, , determina la necessità di mantenere elevato il livello di attenzione del sistema di protezione civile locale, al fine di renderlo in grado di fronteggiare efficacemente il possibile aggravarsi delle situazioni ancora in atto.
Sul resto del Paese nella giornata di domani si prevede tempo ancora variabile, con deboli ed isolati fenomeni.
Per domenica persisteranno condizioni di instabilità su Sicilia e Calabria, mentre sulle restanti regioni prevarrà il bel tempo grazie al generale aumento della pressione.

Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile. (Protezione Civile)
Nell’area messinese lo Staff di Protezione Civile, con le Associazioni di volontariato, l'Anas e i Vigili del Fuoco, stanno operando nel territorio per fronteggiare gli interventi che riguardano per lo più cedimenti strutturali di strade, frane, detriti su vie di comunicazione, allagamenti, colate detritiche specie nei villaggi di Giampilieri Marina, S. Stefano Briga, S. Margherita, S. Stefano Medio, Mili Marina, Mili S.Marco, Larderia, San Filippo, Cumia, Bordonaro, Santo, Camaro, Maregrosso, Gravitelli, Viale Giostra, Via Torrente Trapani, Salice, Gesso, Acqualadroni, Torrente Corsaro.
___________

ALLUVIONE MESSINA, 100 MILLIMETRI DI PIOGGIA IL 10 MARZO

PREVISIONI METEO SICILIA DAL 13 AL 15 MARZO 2010

PREVISIONI METEO SICILIA 13 MARZO 2010

PREVISIONI METEO ITALIA 13 MARZO 2010

Commenti