Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Elezioni regionali, provinciali e comunali: tutte le informazioni

Le informazioni sull'appuntamento elettorale del 28 e 29 marzo 2010. Si vota in 13 regioni, tutte a statuto ordinario
18/03/2010 - Sono 13 le regioni a statuto ordinario nelle quali si vota domenica 28 marzo, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 29 marzo, dalle ore 7 alle
ore 15: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. La Direzione centrale dei servizi elettorali del ministero dell'Interno cura l'acquisizione e la pubblicazione dei dati relativi al voto soltanto di 9 regioni. La diffusione dei dati elettorali di quattro regioni - Toscana, Marche, Puglia e Calabria - sarà effettuata infatti in maniera autonoma, così come previsto dalla normativa regionale sul tema.

Umbria e Campania, pur avendo deciso con legge regionale sulla gestione autonoma dei dati, rientrano tra le nove regioni per le quali il ministero dell'Interno garantisce la rilevazione e la diffusione dei dati.

Si rinnovano anche 4 consigli provinciali - Imperia, l'Aquila, Viterbo e Caserta - e 463 consigli comunali. L'eventuale turno di ballottaggio per le elezioni amministrative si tiene, con i medesimi orari, nei giorni di domenica 11 aprile e lunedì 12 aprile 2010.

Quando e come si vota, il corpo elettorale e la tessera elettorale.
In un vademecum sono state riassunte tutte le informazioni per i cittadini che andranno a votare alle prossime elezioni del 28 e 29 marzo 2010.

Commenti