Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Elezioni regionali, provinciali e comunali: tutte le informazioni

Le informazioni sull'appuntamento elettorale del 28 e 29 marzo 2010. Si vota in 13 regioni, tutte a statuto ordinario
18/03/2010 - Sono 13 le regioni a statuto ordinario nelle quali si vota domenica 28 marzo, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 29 marzo, dalle ore 7 alle
ore 15: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. La Direzione centrale dei servizi elettorali del ministero dell'Interno cura l'acquisizione e la pubblicazione dei dati relativi al voto soltanto di 9 regioni. La diffusione dei dati elettorali di quattro regioni - Toscana, Marche, Puglia e Calabria - sarà effettuata infatti in maniera autonoma, così come previsto dalla normativa regionale sul tema.

Umbria e Campania, pur avendo deciso con legge regionale sulla gestione autonoma dei dati, rientrano tra le nove regioni per le quali il ministero dell'Interno garantisce la rilevazione e la diffusione dei dati.

Si rinnovano anche 4 consigli provinciali - Imperia, l'Aquila, Viterbo e Caserta - e 463 consigli comunali. L'eventuale turno di ballottaggio per le elezioni amministrative si tiene, con i medesimi orari, nei giorni di domenica 11 aprile e lunedì 12 aprile 2010.

Quando e come si vota, il corpo elettorale e la tessera elettorale.
In un vademecum sono state riassunte tutte le informazioni per i cittadini che andranno a votare alle prossime elezioni del 28 e 29 marzo 2010.

Commenti