Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

A GALATI MAMERTINO LE TRADIZIONI DI SLOW FOOD

Galati Mamertino, 17/03/2010 - Legambiente ha pensato di dare il benvenuto alla primavera dei Nebrodi con una iniziativa speciale che si svolgerà a Galati Mamertino, il prossimo sabato 20 marzo. "La mattina, con inizio alle ore 9,30, presso la Pineta di Rafa,
saremo impegnati nel recupero di alcune aree degradate dall'incuria di persone incivili. Si provvederà alla rimozione di alcune carcasse di auto e di micro discariche, alla pulizia del sito ed al suo recupero con la piantumazione di alberi forestali.

All'operazione parteciperanno gli alunni del locale istituto comprensivo, considerata
la particolare valenza, anche simbolica, della piantumazione di alberi in un territorio
gravemente colpito da un dissesto idrogeologico in gran parte riconducibile alla
scarsa cura dell'ambiente e del territorio agricolo.

Nel pomeriggio, con inizio alle 16,30, presso la sala parrocchiale Pade Savio, contigua
alla Piazza principale, sarà presentato un bel documentario dal titolo "L'esperienza
degli anziani per il futuro delle produzioni tradizionali".

Il documentario contiene interessanti e preziose testimonianze di anziani del luogo
che trasmettono i loro saperi alle giovani generazioni con l'obiettivo di non disperdere
uno straordinario patrimonio di conoscenza accumulato nei secoli e spendibile per
qualificare le produzioni locali".

Commenti