Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

A GALATI MAMERTINO LE TRADIZIONI DI SLOW FOOD

Galati Mamertino, 17/03/2010 - Legambiente ha pensato di dare il benvenuto alla primavera dei Nebrodi con una iniziativa speciale che si svolgerà a Galati Mamertino, il prossimo sabato 20 marzo. "La mattina, con inizio alle ore 9,30, presso la Pineta di Rafa,
saremo impegnati nel recupero di alcune aree degradate dall'incuria di persone incivili. Si provvederà alla rimozione di alcune carcasse di auto e di micro discariche, alla pulizia del sito ed al suo recupero con la piantumazione di alberi forestali.

All'operazione parteciperanno gli alunni del locale istituto comprensivo, considerata
la particolare valenza, anche simbolica, della piantumazione di alberi in un territorio
gravemente colpito da un dissesto idrogeologico in gran parte riconducibile alla
scarsa cura dell'ambiente e del territorio agricolo.

Nel pomeriggio, con inizio alle 16,30, presso la sala parrocchiale Pade Savio, contigua
alla Piazza principale, sarà presentato un bel documentario dal titolo "L'esperienza
degli anziani per il futuro delle produzioni tradizionali".

Il documentario contiene interessanti e preziose testimonianze di anziani del luogo
che trasmettono i loro saperi alle giovani generazioni con l'obiettivo di non disperdere
uno straordinario patrimonio di conoscenza accumulato nei secoli e spendibile per
qualificare le produzioni locali".

Commenti