Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo Lunedì (5 maggio u.s.) una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il giovane Germanà per motivi personali deve per forza essere solidale col ministro Alfano. Soprattutto sulla materie intercettazioni telefoniche e ambientali.
RispondiEliminaIl 99,99% degli italiani non ha paura di essere intecettato in quanto persone per bene e garantiscono la certezza del diritto ed anche del dovere. Chi trama o delingue e viene intercettato non è per niente una persona per bene e non garantisce nessun diritto se non quello della prepotenza. In primis i nostri poco onorevoli politici!!!
Carissimo On.le Germana' forse prima di utilizzare il termine "liberta'" dovresti conoscerla....cosa di cui dubito fortemente dal momento che la posizione che occupi è dovuta ai molteplici compromessi a cui tutti i giorni devi sottostare....!
RispondiElimina