Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Immigrazione/Moratti, Alfano (IdV), La xenofobia dilaga

Palermo, 19 Mar. L'On. Sonia Alfano (IdV), membro della Commissione Libe al Parlamento europeo, commenta la richiesta del sindaco di Milano Letizia Moratti (PdL) al Ministro Maroni di introdurre il reato di clandestinità tra quelli che non necessitano di mandato per fare irruzione. "E' impensabile che si possa fare irruzione in un appartamento senza un mandato per il reato di clandestinità. Quello della Moratti è soltanto lo sfogo dell'animo razzista di un sindaco del PdL. Quel partito porta avanti una lotta non all'immigrazione clandestina, ma agli immigrati. Stiamo cadendo in un baratro xenofobo senza precedenti, e questo - conclude - è l'ennesimo passo verso le leggi razziali".

Commenti