Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LACCOTO (PD): “È VENUTO IL MOMENTO DI DARE RISPOSTE CONCRETE ALLA DOMANDA DI SANITÀ DEI NEBRODI”

S. Agata Militello, 29 marzo 2010 - L’on. Giuseppe Laccoto, Presidente della VI Commissione Sanità, ha partecipato alla riunione della conferenza dei sindaci riunitasi venerdì mattina presso il Castello Gallego di Sant’Agata Militello con all’o.d.g. la problematica della ristrutturazione dell’ospedale locale.

Nella medesima conferenza l’on. Laccoto ha portato a conoscenza dei presenti di essere intervenuto presso l’Assessore Regionale alla Sanità Massimo Russo, per la questione della struttura ospedaliera di Sant’Agata Militello prospettando la soluzione del completamento della struttura ospedaliera di C.da Cuccubello per la quale sono già stati spesi circa 30 miliardi del vecchio conio. L’Assessore si è detto disponibile a reperire un finanziamento fino a 10 milioni di euro dei fondi dell’ex art. 20 da investire per ultimare la citata struttura utilizzando anche fondi che possono reperirsi dalla dismissione dei locali dell’attuale ospedale. In tal modo si è convenuto con l’Assessore che Sant’Agata potrebbe avere una struttura ospedaliera all’avanguardia con accanto l’allocazione di un PTA sperimentale al servizio del vasto interland.
Di fronte a questa prospettiva – dichiara l’on. Laccoto – occorre non indugiare ulteriormente. Infatti, negli anni, la mancanza di una struttura idonea, l’assenza di iniziative decise ed adeguate, ed oggi il contenzioso con l’impresa, le discussioni infinite sull’abbattimento o meno del 2° piano, hanno determinato la situazione attuale ormai insostenibile. Ricordiamo che anche le strutture pubbliche dovranno avere i requisiti dell’accreditamento istituzionale e dubito che l’attuale possa superare positivamente le verifiche, inoltre si consideri che la programmazione dei fondi dell’art. 20 sarà sottoposta per il parere della VI Commissione entro qualche mese. Dopo tante parole e dopo tante occasioni perdute negli anni – conclude l’on. Laccoto – credo che sia venuto il momento di dare risposte concrete alla pressante domanda di sanità dei cittadini dei Nebrodi e ritengo che l’unico percorso possibile passi dalla realizzazione di una vera struttura ospedaliera in C.da Cuccubello. Pertanto – secondo l’on. Laccoto – sarebbe auspicabile che in questa direzione possano orientarsi tutte le istituzioni, le parti sociali e le forze politiche, senza tentennamenti e in assoluta sinergia.

On. Giuseppe Laccoto

Commenti