Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

"L'ALTRA CITTÀ", ASSEMBLEA PER IL TRASPORTO PUBBLICO A MESSINA

05/03/2010 - Si comunica che, in data 13 marzo (sabato), alle ore 9,30, presso la Sala Commissioni della Provincia Regionale di Messina, "L'altra città" ha indetto una Assemblea Pubblica per affrontare la questione del trasporto pubblico nella
città e per parlare dello stato in cui versa l'Azienda ATM.

All'assemblea sono invitati il sindaco di Messina, on.le Buzzanca, l'assessore alla Mobilità, Capone, il prefetto Alecci,il commissario dell'Azienda, La Corte, il Direttore, Conte, i consiglieri comunali di Messina e tutte le sigle
sindacali.
L'assemblea è aperta alla cittadinanza.

Il presidente de "L'altra città"
arch. Caterina Sartori

Commenti