La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO, SABATO FESTA DELLA GIOVENTÙ

Milazzo, 18/03/2010 - Organizzata dall’associazione sportiva CFC col patrocinio del Co-mune di Milazzo si svolgerà sabato 20 marzo in marina Garibaldi la Festa della Gioventù.Una giornata con i giovani che sarà caratterizzata
da momenti di musica, teatro, spettacolo e sport. Previsto anche un forum di orientamento.
Ad essere coinvolti nell’iniziativa che avrà inizio alle 9,30 e si concluderà alle 23, Istituti scolastici, associazioni turistico-culturali-sportive e scuole di danza.
La prima parte della giornata prevede un dibattito al cinema Liga al quale parteciperanno docenti universitari e rappresentanti delle forze dell’ordine.
Il programma prevede dopo i saluti del sindaco Lorenzo Italiano, del presidente del consi-glio comunale Maurizio Capone e del presidente dell’associazione CFC Milazzo, Lorenzo Alacqua, l’introduzione del prof. Francesco Pizzimenti, rappresentante Ersu dell’Università di Messina e della prof. Agatina Stefania Scarcella, delegato del Rettore per l’Orientamento e tutorato.

Quindi interverranno i docenti Giovanna Centorrino (Economia), Antonio Rapisarda (Far-macia), Francesca Pellegrino (Giurisprudenza), Candida Milone (Ingegneria), Cesare Ma-gazzù (Lettere e filosofia), Carlo Salviera, Maria Foti e Concetta Calabrò (Medicina e Vete-rinaria), Vittoria Calabrò (scienze politiche), Filippo Grasso (scienze statistiche); il presi-dente di Sviluppo Eolie, Alessandro Seminara e i rappresentanti di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di porto.
Nel pomeriggio dalle 16 alle 23 esibizione di band musicali, teatro, danza con ospite la can-tante Martina La Malfa e in serata spettacolo di fuoco e giocoleria a cura di Nino Scaffidi.
“La festa della gioventù – spiega il presidente Lorenzo Alacqua – nasce dall’idea e dalla ne-cessità di partecipazione dei giovani alla vita sociale della nostra città. I giovani infatti sen-tono la necessità di esprimere le loro immense potenzialità e dare le loro peculiarità, esigen-ze queste che non possono passare inosservate. L’Orientamento Universitario e delle forze dell’ordine rappresenta un punto fondamentale dell’evento con l’obiettivo di coinvolgere i giovani per le loro prospettive future”.

Nulla osta della Soprintendenza per il restauro del Monumento ai Caduti
di piazza Roma

La Soprintendenza di Messina – Servizio beni storico-artistici ed etno-antropologici ha concesso al Comune di Milazzo il nulla osta per il restauro del Monumento ai Ca-duti di piazza Roma approvando il progetto esecutivo presentato dal Comune.
Fissate ovviamente alcune prescrizioni. Innanzitutto i lavori riguardanti il bene, rea-lizzato da Nino Geraci nel 1926 dovranno essere eseguiti da personale specializzato in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente in ordine al restauro e duran-te la realizzazione dei lavori dovrà essere effettuata una accurata documentazione fo-tografica.
La Soprintendenza avrà comunque l’alta sorveglianza dei lavori.

Bando per l’assegnazione delle borse di studio a sostegno delle spese sostenute
per l’istruzione dei propri figli per l’anno scolastico 2009/2010.

Il 26 MARZO 2010 sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - parte 1°- il bando relativo all’assegnazione delle borse di studio a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei propri figli per l’anno scolastico 2009/2010.
Gli atti potranno essere scaricati, dalla medesima data, dal sito:
www.regione.sicilia.it/bbccaa/pi/info/news.html.
Beneficiari sono tutti gli alunni delle scuole statali e paritarie (primarie, secondarie di I° e II°
grado) appartenenti a nuclei familiari in possesso di un Indicatore della Situazione Economica
Equivalente (I.S.E.E.), redatto sulla base dei redditi conseguiti nell’anno 2008, non superiore
ad € 10.632,94.
Per ulteriori informazioni è a disposizione l’Ufficio Pubblica Istruzione, tel. 090/922.34.80.
Responsabile del Procedimento: Dott. Andrea D’Amico
L’istanza di partecipazione unitamente ai suoi allegati dovrà essere presentata, a pena di
esclusione, alle competenti Istituzioni Scolastiche, entro l’improrogabile termine del giorno
30 aprile 2010

L’ufficio stampa

Commenti