Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREVISIONI METEO ITALIA 29 MARZO 2010

LUNEDI 29 MARZO 2010
NORD:
Parzialmente nuvoloso sulle zone alpine e prealpine con graduale aumento della
nuvolosità e deboli piogge sparse dal pomeriggio, nevose al di sopra di 1300-1400 metri. Poco nuvoloso sul resto del nord per nubi prevalentemente alte e sottili, specie dal pomeriggio e con addensamenti sulla Liguria cui potrà essere associata qualche debole pioggia.
CENTRO E SARDEGNA:
sereno o poco nuvoloso con nubi in transito medio late.
SUD E SICILIA:
tempo stabile con cieli sereni od al più poco nuvolosi.
TEMPERATURE:
in lieve ulteriore aumento ovunque.
VENTI:
deboli dai quadranti meridionali, con locali rinforzi sulle coste e rilievi toscani ed a prevalente regime di brezza lungo le coste.
MARI:
mossi i bacini occidentali, Stretto di Sicilia Ionio al largo; poco mossi i restanti mari, con moto ondoso in aumento su Adriatico e golfo di Taranto.

TENDENZA PER:
MARTEDI 30 MARZO 2010
molto nuvoloso su Piemonte, val, d’Aosta, Liguria, restanti zone alpine prealpine lungo il settore tirrenico delle regioni centrali con precipitazioni diffuse, anche temporalesche, sul Piemonte e sparse altrove. Dal pomeriggio estensione delle precipitazioni su tutto il centro nord e Sardegna e Campania. Da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sul resto del sud.

TENDENZA PER:
MERCOLEDI 31 MARZO 2010
precipitazioni sparse, sul Triveneto tendenti dal pomeriggio a localizzarsi sul Friuli Venezia Giulia. Da parzialmente nuvoloso a nuvoloso sul resto della penisola con locali piogge, più probabili sulle zone interne.
Cerca:
Guida al sito Mappa

Commenti