Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PREVISIONI METEO SICILIA 19 MARZO 2010

• Previsioni meteo Italia 19 marzo 2010
19/03/2010 - L'azione di un campo di alta pressione in fase di deciso consolidamento proprio sul Mediterraneo centrale determina condizioni di tempo stabile e decisamente
soleggiato, con temperature primaverili, in ulteriore progressivo rialzo, più marcato nel corso del weekend.
PREVISIONI
GIOVEDÌ 18 MARZO
Cielo sereno su tutto il territorio regionale.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in lieve aumento ovunque, con valori massimi prossimi ai 19-20 °C su Catanese e Siracusano.
Venti: deboli o del tutto assenti.
VENERDÌ 19 MARZO
Sereno o poco nuvoloso ovunque.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in ulteriore lieve aumento.
Venti: deboli o del tutto assenti, tendenti a disporsi da Scirocco e rinforzare sullo Stretto di Sicilia.
SABATO 20 MARZO
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo innocui addensamenti stratiformi.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento, con valori massimi prossimi e localmente superiori ai 21-22 °C nelle pianure interne e lungo i litorali.
Venti: deboli meridionali; moderati di Scirocco sullo Stretto di Sicilia.
DOMENICA 21 MARZO
Condizioni di cielo da poco nuvoloso a nuvoloso, per la presenza di un'innocua copertura nuvolosa alta e stratiforme. Venti moderati meridionali. Temperature in ulteriore aumento, con massime di 23-24 °C in pianura.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti