Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PREVISIONI METEO SICILIA 19 MARZO 2010

• Previsioni meteo Italia 19 marzo 2010
19/03/2010 - L'azione di un campo di alta pressione in fase di deciso consolidamento proprio sul Mediterraneo centrale determina condizioni di tempo stabile e decisamente
soleggiato, con temperature primaverili, in ulteriore progressivo rialzo, più marcato nel corso del weekend.
PREVISIONI
GIOVEDÌ 18 MARZO
Cielo sereno su tutto il territorio regionale.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in lieve aumento ovunque, con valori massimi prossimi ai 19-20 °C su Catanese e Siracusano.
Venti: deboli o del tutto assenti.
VENERDÌ 19 MARZO
Sereno o poco nuvoloso ovunque.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in ulteriore lieve aumento.
Venti: deboli o del tutto assenti, tendenti a disporsi da Scirocco e rinforzare sullo Stretto di Sicilia.
SABATO 20 MARZO
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo innocui addensamenti stratiformi.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento, con valori massimi prossimi e localmente superiori ai 21-22 °C nelle pianure interne e lungo i litorali.
Venti: deboli meridionali; moderati di Scirocco sullo Stretto di Sicilia.
DOMENICA 21 MARZO
Condizioni di cielo da poco nuvoloso a nuvoloso, per la presenza di un'innocua copertura nuvolosa alta e stratiforme. Venti moderati meridionali. Temperature in ulteriore aumento, con massime di 23-24 °C in pianura.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti