Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREVISIONI METEO SICILIA 19 MARZO 2010

• Previsioni meteo Italia 19 marzo 2010
19/03/2010 - L'azione di un campo di alta pressione in fase di deciso consolidamento proprio sul Mediterraneo centrale determina condizioni di tempo stabile e decisamente
soleggiato, con temperature primaverili, in ulteriore progressivo rialzo, più marcato nel corso del weekend.
PREVISIONI
GIOVEDÌ 18 MARZO
Cielo sereno su tutto il territorio regionale.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in lieve aumento ovunque, con valori massimi prossimi ai 19-20 °C su Catanese e Siracusano.
Venti: deboli o del tutto assenti.
VENERDÌ 19 MARZO
Sereno o poco nuvoloso ovunque.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in ulteriore lieve aumento.
Venti: deboli o del tutto assenti, tendenti a disporsi da Scirocco e rinforzare sullo Stretto di Sicilia.
SABATO 20 MARZO
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo innocui addensamenti stratiformi.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in aumento, con valori massimi prossimi e localmente superiori ai 21-22 °C nelle pianure interne e lungo i litorali.
Venti: deboli meridionali; moderati di Scirocco sullo Stretto di Sicilia.
DOMENICA 21 MARZO
Condizioni di cielo da poco nuvoloso a nuvoloso, per la presenza di un'innocua copertura nuvolosa alta e stratiforme. Venti moderati meridionali. Temperature in ulteriore aumento, con massime di 23-24 °C in pianura.

http://www.sias.regione.sicilia.it/

Commenti