Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Emergency: Sonia Alfano (IdV) scrive all'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione Europea

Palermo, 16/04/2010 - "Ho inviato una lettera all'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione europea Catherine Ashton per chiedere che l'Ue, ed in particolare la delegazione a Kabul, controllino in stretta collaborazione con gli altri Stati membri
cosa sta accadendo -dice Sonia Alfano (IdV)- in merito all'arresto dei tre volontari italiani di Emergency arrestati in Afghanistan.

All'Alto rappresentante Ashton ho chiesto anche una dichiarazione ufficiale, anche a nome di tutti gli italiani che in questo momento stanno manifestando grande preoccupazione per i connazionali, per l'immediata e incondizionata scarcerazione dei tre volontari - prosegue - la loro consegna alle autorità italiane e il loro rimpatrio, al fine di poter accertare le loro eventuali responsabilità, nel rispetto delle garanzie previste dalle normative europee e degli Stati Membri dell'UE, e che venga aperta un'inchiesta a livello internazionale.

Nasce spontaneo il sospetto che l'obiettivo di questi arresti sia quello di indebolire un'organizzazione non governativa ed indipendente da qualsiasi bandiera o colore, quindi testimone scomoda delle violazioni dei diritti umani perpetrate a danno dei civili in Afghanistan" conclude Sonia Alfano.

Commenti