Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Emergency: Sonia Alfano (IdV) scrive all'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione Europea

Palermo, 16/04/2010 - "Ho inviato una lettera all'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione europea Catherine Ashton per chiedere che l'Ue, ed in particolare la delegazione a Kabul, controllino in stretta collaborazione con gli altri Stati membri
cosa sta accadendo -dice Sonia Alfano (IdV)- in merito all'arresto dei tre volontari italiani di Emergency arrestati in Afghanistan.

All'Alto rappresentante Ashton ho chiesto anche una dichiarazione ufficiale, anche a nome di tutti gli italiani che in questo momento stanno manifestando grande preoccupazione per i connazionali, per l'immediata e incondizionata scarcerazione dei tre volontari - prosegue - la loro consegna alle autorità italiane e il loro rimpatrio, al fine di poter accertare le loro eventuali responsabilità, nel rispetto delle garanzie previste dalle normative europee e degli Stati Membri dell'UE, e che venga aperta un'inchiesta a livello internazionale.

Nasce spontaneo il sospetto che l'obiettivo di questi arresti sia quello di indebolire un'organizzazione non governativa ed indipendente da qualsiasi bandiera o colore, quindi testimone scomoda delle violazioni dei diritti umani perpetrate a danno dei civili in Afghanistan" conclude Sonia Alfano.

Commenti