Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LAVORATORI “PUMEX” DI LIPARI: SABATO CONFRONTO CON LE DEPUTAZIONI NAZIONALI E REGIONALI ALLA PRESENZA DELL’ARCIVESCOVO

07/04/2010 - Gli impegni manifestati in passato dal Governo regionale per risolvere i problemi dei lavoratori della “Pumex” di Lipari saranno dibattuti sabato 10 aprile 2010, alle ore 10 in Sala Giunta, con la partecipazione dei deputati nazionali e regionali. L’incontro promosso dal sindaco di Lipari, Mariano Bruno, vedrà la presenza dell’arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, mons. Calogero La Piana.

Il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, con grande sensibilità ha sollecitato i soggetti interessati ad una chiara e definitiva responsabilizzazione a favore dei lavoratori “Pumex” in sinergia con il sindaco di Lipari.

Commenti