Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Ostensione della Sindone: 200 uomini per la sicurezza, prevista l'affluenza di 2 milioni di pellegrini

15/04/2010 - E’ iniziata il 9 aprile scorso a Torino e proseguirà fino al 23 maggio la solenne Ostensione della Sindone, esposta nel Duomo.
Nel periodo della visita si prevede l'afflusso di circa due milioni di pellegrini, personalità e autorità provenienti da tutto il mondo, fra cui il prossimo 2 maggio il Sommo Pontefice, e una serie di manifestazioni concomitanti come il Salone del Libro.

La sorveglianza dell'evento, particolarmente complesso sul piano organizzativo, è affidata alle forze dell'ordine, coordinate dal prefetto Paolo Padoin.
Per l'occasione sono impiegati circa 200 uomini di rinforzo nel quadro di un dispositivo appositamente messo a punto. Anche i Vigili del Fuoco hanno potenziato i propri servizi di prevenzione.
Dal punto di vista tecnologico, sulla Sindone vigilano telecamere di ultima generazione, muniti di sensori anti-terrorismo in grado di segnalare eventuali movimenti sospetti.

Commenti