Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“PELORITANI, TERRE DEI MITI E DELLA BELLEZZA AREA JONICA-ALCANTARA”

09/04/2010 - Si è chiusa la fase preliminare del PIST (Piani Integrati di Sviluppo Territoriale), “Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza Area Jonica – Alcantara”, che vede coinvolti: i Comuni della zona jonica del Messinese, la Valle dell’Alcantara, la città di Messina e la Provincia regionale.

La prima scadenza dell’attuazione territoriale dell’Asse VI “Sviluppo urbano sostenibile” del PO FESR Sicilia 2007-2013, sarà formalizzata domani durante l’assemblea a Fiumedinisi e lunedì 12 aprile 2010, alle ore 11 in Sala Giunta, alla presenza del presidente della Provincia, on.le Nanni Ricevuto, del sindaco della città di Messina, on. Giuseppe Buzzanca e del sindaco di Fiumedinisi, on. Cateno De Luca, presidente del soggetto decisionale.

Nel corso degli “incontri programmati” saranno illustrate le strategie di questa prima fase e saranno presentati tutti i progetti proposti per l’ammissione al finanziamento.

PALAZZO DEI LEONI HA OSPITATO IL SINDACO ED I RAPPRESENTANTI DELLA MUNICIPALITA’ DI Octeville-sur-Mer nel dipartimento della Senna marittima (regione Alta Normandia). I FRANCESI SONO STATI RICEVUTI DAL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, ON. NANNI RICEVUTO E DAI CONSIGLIERI PROVINCIALI MATTEO FRANCILIA, ANTONINO MUSCARELLO, PIPPO RAO

09/04/2010 - Stamane nel Salone degli Specchi il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto ed i consiglieri provinciali Matteo Francilia, Antonino Muscarello e Pippo Rao hanno accolto una delegazione francese della Municipalità di Octeville-Sur-Mer.

All’incontro ha presenziato anche l’assessore al Turismo del Comune di Furci Siculo, Sarah Vita.

Il meeting odierno è propedeutico al gemellaggio tra il Comune di Furci Siculo e la Municipalità di Octeville-Sur-Mer che si terrà domani, alle ore 17 presso il Centro Polifunzionale del centro jonico.

“Questa iniziativa è importante” – afferma il consigliere Francilia – “per la valorizzazione del territorio e per la promozione turistica del comprensorio jonico, finalizzata a far conoscere le bellezze artistiche e paesaggistiche dei nostri luoghi spesso poco noti all’estero”.



Allegata foto di gruppo dei francesi con Ricevuto ed i consiglieri provinciali.

Commenti