Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TERREMOTI DI LIEVE ENTITÀ TRA ENNA, EOLIE E MODENA

08/04/2010 – L’ultima scossa è quella di magnitudo 2.8 registrata stanotte alle ore 01:13:43 italiane nel distretto sismico Frignano, in provincia di Modena, ad una profondità di 10.5 km tra i comuni di Fiumalbo, Pievepelago, Riolunato (Mo) e Abetone (Pt). Un terremoto di magnitudo 2 è stato registrato alle ore 13:21:18 italiane del giorno 08/Apr/2010 dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV
nel distretto sismico Tirreno meridionale_B, ad una profondità di 10 km (fissata), senza produrre (ovviamente) danni di alcuna natura.

Sempre nella giornata di ieri una precedente scossa di terremoto di magnitudo 2.1 era stata registrata alle ore 07:06:52 nel distretto sismico Sicilia centrale, ad una profondità di 59.5 km, tra Calascibetta, Enna e Villarosa.

Ed ancora, altre lievi scosse di terremoto sono state registrate nelle province di Ancona e Modena, una di magnitudo 2.9 alle ore 14:35:43 italiane localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Metauro, l’altra di magnitudo 2.8 alle ore 01:13:43 italiane del giorno 09/Apr/2010 nel distretto sismico Frignano, in provincia di Modena.

Commenti