Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA, “REGALA UN NASO ROSSO A CHI VUOI BENE”

12/05/2010 -  “Regala un naso rosso a chi vuoi bene”: con questo slogan, in 36 piazze italiane, la Federazione “Vip Italia Onlus”, impegnata nella clown terapia, promuove la VI Giornata del Naso Rosso in programma domenica 16 maggio 2010, dalle 9 alle 20 a Piazza Cairoli, nell'ambito del “Mese del Vivere in Positivo”.


La manifestazione sarà illustrata nel corso di una conferenza stampa venerdì 14 maggio 2010, alle ore 10, nel Salone degli Specchi della Provincia regionale.

L'iniziativa è promossa dall'associazione di volontariato dei clown di corsia “Vip ViviamoInPositivo Messina”, con il patrocinio del Comune di Messina, della Provincia regionale e dell'Azienda Ospedali Riuniti “Papardo-Piemonte” di Messina e rappresenta un'occasione per diffondere la “missione della gioia” con spettacoli, intrattenimenti, allegria e colore ma, anche, per raccogliere fondi per i progetti della Federazione dei clown volontari impegnati negli ospedali.

Interverranno alla conferenza stampa l’assessore provinciale alla Solidarietà sociale, Pio Amadeo; il direttore sanitario dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Papardo e Piemonte”, Eugenio Ceratti; il vicepresidente e portavoce dell'associazione “Vip Messina”, Elena Alessi (clown Altalena); il presidente dell'associazione “Vip Messina”, Maria Angela Filocamo (clown Girandolina).

Nel segno della clown terapia, saranno presentati i contenuti degli spettacoli in programma: il nuovo “Giornaclaun”, realizzato a Messina grazie al contributo dell'assessorato provinciale alla Solidarietà sociale ed alle donazioni dei cittadini; il nuovo sito Internet www.clownterapiamessina.it, inaugurato in occasione della conferenza stampa e realizzato gratuitamente dalla “Ipse Sicilia” di Giuseppe Manganaro; i progetti della Federazione “Vip Italia Onlus” ed il prossimo corso base di formazione per volontari clown di corsia, che si terrà a Messina dal 5 al 7 novembre (sono aperte le selezioni).

Per informazioni: Clown Girandolina (349.7801070) - e-mail info@clownterapiamessina.it - sito internet www.clownterapiamessina.it

Marco Olivieri, responsabile dell'informazione del Centro Servizi per il Volontariato di Messina (Cesv) - cell. 347/7978283 - e-mail ufficiostampa@cesvmessina.it - maroliv@libero.it

Commenti