Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, “REGALA UN NASO ROSSO A CHI VUOI BENE”

12/05/2010 -  “Regala un naso rosso a chi vuoi bene”: con questo slogan, in 36 piazze italiane, la Federazione “Vip Italia Onlus”, impegnata nella clown terapia, promuove la VI Giornata del Naso Rosso in programma domenica 16 maggio 2010, dalle 9 alle 20 a Piazza Cairoli, nell'ambito del “Mese del Vivere in Positivo”.


La manifestazione sarà illustrata nel corso di una conferenza stampa venerdì 14 maggio 2010, alle ore 10, nel Salone degli Specchi della Provincia regionale.

L'iniziativa è promossa dall'associazione di volontariato dei clown di corsia “Vip ViviamoInPositivo Messina”, con il patrocinio del Comune di Messina, della Provincia regionale e dell'Azienda Ospedali Riuniti “Papardo-Piemonte” di Messina e rappresenta un'occasione per diffondere la “missione della gioia” con spettacoli, intrattenimenti, allegria e colore ma, anche, per raccogliere fondi per i progetti della Federazione dei clown volontari impegnati negli ospedali.

Interverranno alla conferenza stampa l’assessore provinciale alla Solidarietà sociale, Pio Amadeo; il direttore sanitario dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Papardo e Piemonte”, Eugenio Ceratti; il vicepresidente e portavoce dell'associazione “Vip Messina”, Elena Alessi (clown Altalena); il presidente dell'associazione “Vip Messina”, Maria Angela Filocamo (clown Girandolina).

Nel segno della clown terapia, saranno presentati i contenuti degli spettacoli in programma: il nuovo “Giornaclaun”, realizzato a Messina grazie al contributo dell'assessorato provinciale alla Solidarietà sociale ed alle donazioni dei cittadini; il nuovo sito Internet www.clownterapiamessina.it, inaugurato in occasione della conferenza stampa e realizzato gratuitamente dalla “Ipse Sicilia” di Giuseppe Manganaro; i progetti della Federazione “Vip Italia Onlus” ed il prossimo corso base di formazione per volontari clown di corsia, che si terrà a Messina dal 5 al 7 novembre (sono aperte le selezioni).

Per informazioni: Clown Girandolina (349.7801070) - e-mail info@clownterapiamessina.it - sito internet www.clownterapiamessina.it

Marco Olivieri, responsabile dell'informazione del Centro Servizi per il Volontariato di Messina (Cesv) - cell. 347/7978283 - e-mail ufficiostampa@cesvmessina.it - maroliv@libero.it

Commenti