Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONFISCATI 50 MILIONI DI BENI A 2 AFFILIATI AL CLAN SPARTÀ DI MESSINA

Messina, 30/06/2010 - La Direzione Investigativa Antimafia di Messina ha confiscato beni per 50 milioni di euro ai fratelli Nicola e Domenico Pellegrino, ritenuti elementi di vertice del clan affiliato alla cosca mafiosa di Giacomo Spartà. Nel corso delle indagini sono state scoperte gravi irregolarità legate alla fornitura di calcestruzzo, erogato "depotenziato" e in misura inferiore rispetto al previsto.
Così i due fratelli avrebbero costruito un impero economico, incrementando il proprio volume di affari del 1000% in pochi mesi. La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Messina ha accolto la proposta del direttore della Dia Antonio Girone.

I beni confiscati erano stati sequestrati il 24 giugno del 2009. Si tratta di quote sociali di cinque società, 39 immobili - tra cui terreni, ville e appartamenti - quaranta mezzi tra cui camion, betoniere, trattori, fuoristrada, autovetture e moto di grossa cilindrata. E ancora due impianti di produzione di calcestruzzo completi di silos, nastri trasportatori ed altri macchinari, venti rapporti bancari e polizze assicurative per oltre 200mila euro, un terreno con annessa una lussuosa villa. tg1

Commenti