Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

L'OFFICINA PERFORMATIVA DEL TEATRO DI MESSINA PRESENTA GLI ALLIEVI AUTORI E ATTORI

Da domani al 6 giugno, nella Sala Laudamo, 12 saggi-spettacolo
Messina, 03/06/2010 - Al via da domani sera, nella Sala Laudamo, gli spettacoli-saggi conclusivi dell'Officina Performativa del Teatro di Messina, il progetto ideato da Dario Tomasello, cui hanno partecipato 36 allievi e che è partito lo scorso febbraio. Tre le serate in programma, dal 4 al 6 giugno, alle ore 21, nella Sala Laudamo, con quattro minispettacoli ciascuna.

Il progetto si caratterizza per l'interessante novità, rispetto ad altre iniziative del passato, che gli autori dei testi messi in scena sono alcuni degli stessi allievi: dodici copioni che, elaborati insieme con i tutor e gli altri allievi, daranno vita alle "piccole" messinscene.
Si comincerà domani 4 giugno (tutor Roberto Bonaventura) con "Memorie senza tempo" di e con Paolo Roberto Santo e Manuela Boncaldo, Veronica Zito; "Prima di ogni notte" di e con Federica Arena e Martina Camano, Martina Mulè; "Andrò" di e con Andrea Cafarella e Luisa Briguglio, Federica Farina; "Sopra la panca" di e con Marilina Mantineo e Patrizia Ferraro, Nino Anelli. Si continua il 4 giugno (tutor Tino Caspanello) con "Te lo dirò domani" di e con Adriana Frassica e Gennaro Illiano, Domenico Panarello; "Il fastidio" di e con Giuseppe Floramo ed Elisa Giganti, Angela Alizzi, Carmelina Marsala; "Che ora è?" di e con Angela Scarfì e Domenico Panarello, Liliana Zanghì, Debora Di Pietro; "Labbra di pollo" di e con Nicola Buonuomo e Patrizia Rizzo, Gennaro Illiano. Si conclude il 6 giugno (tutor Domenico Cucinotta) con "Scopa" di e con Mario Ferrara e Martina Consolo, Roberta Marchetta; "La principessa ridicola" di e con Martina Morabito e Simone Corso, Francesco Guarnaccia, Gabriella La Fauci; "Linda" di e con Ilaria Fagnani e Simone Corso, Nicola Villari; "Fuori" di e con Sergio Runci, e Nicola Villari Ilenia D'Avenia.

Commenti