Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PEDIATRIA, ACCORDO TRA REGIONE SICILIANA E BAMBINO GESU' DI ROMA

PALERMO, 9 giu 2010 (SICILIAE) - Sbarca in Sicilia l'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesu'" di Roma che con l'assessorato regionale della Salute ha raggiunto un accordo di collaborazione per realizzare il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo che, oltre a soddisfare la domanda del bacino di utenza regionale, dovra' diventare punto di riferimento anche per il meridione d'Italia e per i paesi del Mediterraneo.

Si tratta di un accordo di straordinaria importanza, considerato che il "Bambino Gesu'" e' un ospedale fra i piu' prestigiosi al mondo nel campo della cardiologia e della cardiochirurgia pediatrica sia per numero di casi trattati, sia per l'elevato livello delle prestazioni erogate oltre che per l'esperienza raggiunta nel campo della ricerca.

Venerdi' 11 giugno alle ore 10.30 a Palazzo d'Orleans sara' firmata la convenzione e subito dopo si svolgera' una conferenza stampa alla quale parteciperanno il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, il prof. Giuseppe Profiti, presidente del "Bambino Gesu'", l'assessore regionale per la Salute Massimo Russo, il prof. Giacomo Pongiglione, direttore del dipartimento di medicina cardiologica e cardiochirugia pediatrica del "Bambino Gesu'" e i direttori generali Salvatore Di Rosa (azienda ospedaliera Villa Sofia - Cervello), Dario Allegra (azienda ospedaliera Civico) e Salvatore Giuffrida (Asp Messina).

Commenti