Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PEDIATRIA, ACCORDO TRA REGIONE SICILIANA E BAMBINO GESU' DI ROMA

PALERMO, 9 giu 2010 (SICILIAE) - Sbarca in Sicilia l'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesu'" di Roma che con l'assessorato regionale della Salute ha raggiunto un accordo di collaborazione per realizzare il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo che, oltre a soddisfare la domanda del bacino di utenza regionale, dovra' diventare punto di riferimento anche per il meridione d'Italia e per i paesi del Mediterraneo.

Si tratta di un accordo di straordinaria importanza, considerato che il "Bambino Gesu'" e' un ospedale fra i piu' prestigiosi al mondo nel campo della cardiologia e della cardiochirurgia pediatrica sia per numero di casi trattati, sia per l'elevato livello delle prestazioni erogate oltre che per l'esperienza raggiunta nel campo della ricerca.

Venerdi' 11 giugno alle ore 10.30 a Palazzo d'Orleans sara' firmata la convenzione e subito dopo si svolgera' una conferenza stampa alla quale parteciperanno il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, il prof. Giuseppe Profiti, presidente del "Bambino Gesu'", l'assessore regionale per la Salute Massimo Russo, il prof. Giacomo Pongiglione, direttore del dipartimento di medicina cardiologica e cardiochirugia pediatrica del "Bambino Gesu'" e i direttori generali Salvatore Di Rosa (azienda ospedaliera Villa Sofia - Cervello), Dario Allegra (azienda ospedaliera Civico) e Salvatore Giuffrida (Asp Messina).

Commenti