Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PENDOLARI: 'LA NOSTRA VOCAZIONE E' PARLARE L'INGLESE IN TRENO'

06/04/2010 - Vista la vocazione prettamente turistica della nostra isola e considerato il notevole afflusso di turisti che giornalmente, soprattutto in questo periodo, si servono del servizio ferroviario in Sicilia, sarebbe opportuno offrire un servizio adeguato anche ai passeggeri stranieri. Per questo suggeriamo che tutti i treni vengano forniti della strumentazione necessaria per la divulgazione di avvisi
adeguati: prossima stazione di fermata, tempi di percorrenza, fermate intermedie, etc.
Questo è il documento completo
_____________
COMITATO PENDOLARI S.AGATA ‐ PALERMO ‐ PUNTA RAISI

Alla Direzione RFI Sicilia
Ing. Roberto Laghezza
Ing. Filippo Palazzo
Al Direttore Trenitalia Sicilia
Dott. Stefano Carollo

Oggetto: Annunci in lingua Straniera

Vista la vocazione prettamente turistica della nostra isola e considerato il notevole afflusso
di turisti che giornalmente, soprattutto in questo periodo, si servono del servizio ferroviario in
Sicilia, sarebbe opportuno offrire un servizio adeguato anche ai passeggeri stranieri.
Per questo suggeriamo che tutti i treni vengano forniti della strumentazione necessaria per la
divulgazione di avvisi adeguati: prossima stazione di fermata, tempi di percorrenza, fermate
intermedie, etc.
La stessa richiesta vale anche per le stazioni.
Fondamentale è che gli avvisi e gli annunci vengano divulgati oltre che in italiano anche in
lingua Inglese.
Sarebbe opportuno anche che il personale addetto sia in grado di parlare e capire
l’Inglese.
Sarebbe un piccolo segnale, ma dalle piccole cose si evince il grado di civiltà di una
Nazione, di una Regione, di un Società.
Distinti saluti

Palermo, 4 Giugno 2010

Giacomo Fazio
Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi

Commenti