Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PENDOLARI: 'LA NOSTRA VOCAZIONE E' PARLARE L'INGLESE IN TRENO'

06/04/2010 - Vista la vocazione prettamente turistica della nostra isola e considerato il notevole afflusso di turisti che giornalmente, soprattutto in questo periodo, si servono del servizio ferroviario in Sicilia, sarebbe opportuno offrire un servizio adeguato anche ai passeggeri stranieri. Per questo suggeriamo che tutti i treni vengano forniti della strumentazione necessaria per la divulgazione di avvisi
adeguati: prossima stazione di fermata, tempi di percorrenza, fermate intermedie, etc.
Questo è il documento completo
_____________
COMITATO PENDOLARI S.AGATA ‐ PALERMO ‐ PUNTA RAISI

Alla Direzione RFI Sicilia
Ing. Roberto Laghezza
Ing. Filippo Palazzo
Al Direttore Trenitalia Sicilia
Dott. Stefano Carollo

Oggetto: Annunci in lingua Straniera

Vista la vocazione prettamente turistica della nostra isola e considerato il notevole afflusso
di turisti che giornalmente, soprattutto in questo periodo, si servono del servizio ferroviario in
Sicilia, sarebbe opportuno offrire un servizio adeguato anche ai passeggeri stranieri.
Per questo suggeriamo che tutti i treni vengano forniti della strumentazione necessaria per la
divulgazione di avvisi adeguati: prossima stazione di fermata, tempi di percorrenza, fermate
intermedie, etc.
La stessa richiesta vale anche per le stazioni.
Fondamentale è che gli avvisi e gli annunci vengano divulgati oltre che in italiano anche in
lingua Inglese.
Sarebbe opportuno anche che il personale addetto sia in grado di parlare e capire
l’Inglese.
Sarebbe un piccolo segnale, ma dalle piccole cose si evince il grado di civiltà di una
Nazione, di una Regione, di un Società.
Distinti saluti

Palermo, 4 Giugno 2010

Giacomo Fazio
Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi

Commenti