Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRIMO INCENDIO ESTIVO A GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea, 04/06/2010 – La stagione degli incendi quest’anno sembra avere anticipato il suo esordio a Gioiosa Marea dove nel pomeriggio di ieri un elicottero della Forestale ha lavorato fino al crepuscolo per domare un esteso incendio sviluppatosi tra la località Galbato e le contrade più interne del territorio comunale. Il fumo nero ha oscurato il cielo nell’intero entroterra gioiosano mentre l’elicottero continuava nella sua laboriosa azione di spegnimento.

L’incendio ha interessato una vasta area di uliveto misto a macchia mediterranea. Il monitoraggio da parte dei Carabinieri della locale stazione di Gioiosa Marea ha permesso il tempestivo intervento dell'unità di spegnimento che nelle foto vediamo in azione.

Commenti