Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCIANGULA: “IDV IN SICILIA NON RAGGIUNGE L'1%, COME COME DIMOSTRANO CARINI, MISILMERI, ENNA E MILAZZO”

Palermo 17.06.2010 - "Ormai fin troppo chiara manovra di Orlando, eliminare i dipietristi storici ai vertici del partito e sostituirli con suoi amici ex retini. Mi chiedo, a questo punto, cosa ne pensi Di Pietro di tutto ciò, visto e considerato che, senza nucleo storico IDV in Sicilia non raggiunge l'1%, come emerso negli ultimi risultati elettorali delle comunali siciliane, ove il partito guidato da Orlando e Giambrone è riuscito a presentare solo 4 liste (Carini, Misilmeri, Enna, Milazzo) su 41 Comuni al voto, racimolando in totale 1539 voti".
E' quanto dichiara Alfonso Sciangula, leader dell'opposizione Idv in Sicilia, che aggiunge "Allora Di Pietro, si chieda a che cosa è dovuta questa voragine nei consensi e dei consensi e se, alla luce di questi risultati e della gestione amicale del partito, Orlando sia ancora un valore aggiunto o piuttosto un disvalore per IDV"

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.