Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ACQUEDOLCI INDEPENDENT FILM FESTIVAL: INDIVIDUATI I FINALISTI DELL’EDIZIONE 2010

Acquedolci (Me), 11/07/2010 - La Pro Loco Acquedolcese “San Teodoro” presieduta da Francesco Sciambarella e la PsychoLand di Iarumasami (aka Antonio Giuseppe Valenti), organizzatori dell’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF),
sono lieti di annunciare la pubblicazione delle opere finaliste della terza edizione del concorso internazionale per cortometraggi indipendenti certificato Top Video da Tutto Digitale.

In esito ai lavori di preselezione delle 286 opere iscritte, la Commissione artistica ha individuato i 12 cortometraggi finalisti che saranno sottoposti alla valutazione della Giuria di qualità per l’assegnazione del Premio AIFF 2010 Intesa Sanpaolo ~ Miglior cortometraggio.

Pubblicati, altresì, i finalisti delle categorie Scuola, Sicilia, Doc e Clip: per i rispettivi vincitori (che saranno proiettati il 29 agosto p.v.), in palio premi in denaro, servizi e trofei (offerti da Navarra Editore – AIFF/Scuola e Lamantino Brothers in collaborazione con la Scuola di Cinema di Roma – AIFF/Sicilia).

Inoltre, nel corso dei cicli di proiezione (che interesseranno, oltre ai vincitori delle suddette categorie, tutti e 12 i cortometraggi finalisti per il Premio AIFF 2010 Intesa Sanpaolo), saranno assegnati ulteriori premi – tra i quali il Premio PsychoLand (Visioni d’altrove), il Premio Goowai (Miglior fotografia), il Premio della Stampa, nonché tributate menzioni speciali.

L’Organizzazione dell’Acquedolci Independent Film Festival formula ai finalisti dell’edizione 2010 le più fervide congratulazioni, unitamente ad un grosso in bocca al lupo in vista dell’imminente selezione presso la Giuria di qualità; porge, altresì, a tutti i partecipanti un sincero ringraziamento per l’attenzione accordata a questa terza edizione del Festival, rinnovando l’appuntamento con i tanti appassionati del cinema breve di qualità che vorranno assistere ai cicli di proiezione e alla premiazione delle opere vincitrici ad Acquedolci, nei giorni 27, 28 e 29 agosto 2010.

Commenti