Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BENI CULTURALI: DISCIPLINATI I CONTRIBUTI A ENTI, FONDAZIONI E CENTRI STUDI

PALERMO, 10 lug 2010 (SICILIAE) - Emanato dall'assessore dei Beni Culturali e dell'Identita' Siciliana Gaetano Armao, il decreto sulle "Modalita' di richiesta, rendicontazione ed erogazione dei contributi ex art. 128 l.r. 11/2010", per gli istituti scolastici e fondazioni, accademie, societa' di storia patria, enti, centri studi gia' riconosciuti e destinatari di sostegni per legge.

"Si tratta complessivamente di contributi per circa nove milioni di euro - ha dichiarato Armao - che nel decreto vengono disciplinati nella direzione di un maggior controllo della spesa, nelle modalita' di collaborazione con l'assessorato e nella visibilita' delle iniziative".

Gli Enti dovranno trasmettere entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione del decreto sulla G.U.R.S., la documentazione prevista per la concessione del contributo.

Il decreto, con gli allegati, puo' essere consultato all'indirizzo www.regione.sicilia.it / beniculturali / provvedimenti vorl

FORMAZIONE: TRASFERIMENTO UFFICI ASSESSORATO

PALERMO, 10 lug 2010 (SICILIAE) - E' gia' in corso, e sara' completato entro la prossima settimana, il trasferimento, nella sede del Dipartimento Istruzione e Formazione in via Ausonia, 122, degli uffici di diretta collaborazione dell'assessorato regionale all'Istruzione e Formazione professionale, attualmente ospitati nei locali di via Imperatore Federico.
______________

SCATERA’ DOMANI ALLE 11 LA 47^ COPPA BRUNO CAROTTI

Commenti