Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BROLO: ESTATE BROLESE 2010, NELLA PROSSIMA SETTIMANA SARÀ PRESENTATO IL PROGRAMMA

Tante novità due big nel tour di Radio 101 ed uno ad inizio dello stesso mese, per un programma ricco che coinvolge tutte le realtà sociali e giovanili, che aggrega e che punta verso la soluzione paese-village. Ecco alcune anticipazioni
Brolo, 03/07/2010 - Ancora da mettere a punto gli ultimi dettagli,
incastonare gli ultimi appuntamenti, per poi “lanciare” sui media, tra villeggianti e turisti, nelle reception di alberghi e villaggi e nell’hinterland il programma estivo brolese. Un cartellone atteso, che da anni catalizza l’attenzione dei più, e che anche quest’anno punta verso la globalizzazione delle manifestazioni, tra di loro interesecanti che coinvolgono anche turisti e villeggianti, come il Grande Carnevale estivo o l’inedita Olimpiade dell’Ozio.
Molte le manifestazioni che rinnovano la loro ennesima edizione in quanto divenute ormai punti cardine del cartellone estivo brolese come La Festa della Birra, il Musikula, il Galà del Gelato, La Festa del Fuoco, Arte è Donna e la Festa del mare.

Tra le novità “Ridendo al maschile e al femminile anche d’estate” la nuova rassegna cabarettistica che vuole bissare il successo di quella invernale; il Festival Multietnico “ Integrati”; Gli appuntamenti di Radio Italia estate village che trasformeranno la spiaggia in un enorme palco\parco estivo di divertimenti e musica; ed ancora tanta musica live con gli emergenti gruppi locali, l’anteprima del Festival dei Busker e a fine agosto il”village” di Radio 101.
Al solito la rassegna del teatro, la kermesse dei saggi di Danza, si inizia il 9 luglio con Alice Corica al palatenda ed il “cinema sotto le stelle” saranno appuntamenti che richiamano un numeroso gruppo di afficionades, alla pari dei tornei estivi sporti, il calcetto , il soccer beach e il trofeo di tennis.
Calendario ricco anche di appuntamenti con le feste tradizionali nelle contrade e nei quartieri, attesa la Festa di Piana con Riccardo Fogli in concerto.

“Ci sarà tanto – afferma Salvo Messina, il sindaco di Brolo – e per tutti, come è logico che sia. Abbiamo puntato su” divertiamoci in gruppo” perchè soprattutto vogliamo aggregare , per questo il programma coinvolge tutti i gruppi giovanili, dalla Consulta alla Sak Be, dall’associazione dei carristi ai comitati ed alle associazione, “per fare dell’estate una festa per tutti”.

E poi, continua lo stesso sindaco “puntando sul coinvolgimento generale abbiamo voluto sperimentarci guardando anche al bilancio, e credo davvero che alla fine sarà una ricetta vincente”.
Ovviamente sarà riproposto anche “Corso in Festa”.
Nel dettaglio, il programma verrà presentato nei prossimi giorni..
Tra le novità di quest’anteprima anche il teatro per i bambini, e quattro appuntamenti con il “prima classe tour estate 2010”.
Domenica prossima intanto animazione sulla spiaggia con Radio Italia Anni 60 village.

Commenti