Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

CARCERI, ALFANO (IDV): “IL MINISTRO ALFANO RIFERISCA SUGLI ACCUSATI DI MAFIA SCARCERATI, COME L’ASSASSINO DI GRAZIELLA CAMPAGNA“

Palermo, 8 Lug. 2010 “Il Ministro Alfano e il resto dell’allegra combriccola di governo continua a prendere in giro gli italiani, con la collaborazione compiaciuta dei media che possiedono o di quelli che condizionano costantemente, in barba ai principi democratici e della pluralità“. Lo afferma Sonia Alfano, eurodeputata di Italia dei Valori e Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia. “Il ddl carceri altro non è che un rinnovo dell’indulto.
 Hanno il coraggio di dire che questo ddl risolverà il problema del sovraffollamento - prosegue - pur essendo consapevoli che si tratta di un provvedimento propagandistico poichè servirà soltanto a rimettere in libertà i detenuti. La soluzione non è ‘svuotare’ le carceri - sottolinea - ma costruire una strategia che funzioni anche a lungo termine e che risolva i disagi dei penitenziari in modo concreto. Che fine ha fatto il famigerato piano carceri?“.

“Piuttosto, il Ministro Alfano dovrebbe riferire sugli accusati di mafia che vengono scarcerati regolarmente. Lampanti gli esempi relativi all’assassino di Graziella Campagna e all’operazione calabrese Goodfellas“. Gerlando Alberti Jr. era stato scarcerato nonostante debba scontare la pena dell’ergastolo per l’omicidio mafioso della giovane Graziella Campagna, e in merito all’operazione Goodfellas, il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha revocato l’istanza di carcerazione di Carmelo Lo Bianco, ritenuto organizzatore delle leve della ‘ndrangheta, e di Andrea Mantella, boss emergente del vibonese. “L’Italia chiede certezza della pena e il governo attua l’aministia di massa” accusa l’europarlamentare, e conclude “in Italia nessuno condivide i provvedimenti iniqui di questo esecutivo, gli unici veramente contenti sono i mafiosi e i collusi“.

Commenti