Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

COMPRENSORIO DEL MELA: I CC INTENSIFICANO LA PREVENZIONE E SCATTANO 4 DENUNCE

Barcellona Pozzo di Gotto, 16 luglio 2010 - Con l’approssimarsi della stagione estiva, la Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto, che si avvale per l’attività di controllo del territorio dei quotidiani servizi espletati dalle Stazioni dipendenti, ha intensificato l’attività di prevenzione attuando
servizi di osservazione anche in orario notturno, specie nelle aree considerate sensibili, in cui negli ultimi tempi, si erano verificati episodi delittuosi che avevano intaccato la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
In tale contesto, grazie alla maggiore presenza di pattuglie sul territorio, i Carabinieri della Stazione di Furnari, che hanno focalizzato l’attenzione sui complessi turistici della zona, a conclusione di un’attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà due persone per ricettazione. Nel caso particolare, i due prevenuti avevano posto in vendita diverse bottiglie di vino che, come emerso nel corso dei successivi accertamenti, sono risultate provento di furto.

In un’altra circostanza invece, i Carabinieri della Stazione di Santa Lucia del Mela, a conclusione di un’attività di indagine hanno deferito in stato di libertà un 21enne di Milazzo (ME), già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto ritenuto responsabile di un furto in abitazione. Secondo quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri, il giovane sarebbe entrato furtivamente all’interno di una privata abitazione e, nonostante i proprietari fossero in casa ma al piano superiore, avrebbe asportato un Personal Computer del valore di circa 500,00 €uro.

Nella Città del Longano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato alla locale A.G., una ragazza 29enne del luogo, in quanto ritenuta responsabile di furto aggravato all’interno di un esercizio commerciale di quel centro. Secondo quanto emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri la donna avrebbe asportato alcuni prodotti (tra cui dei diffusori per insetticida) prelevandoli furtivamente all’interno dell’esercizio commerciale.

Commenti