Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LE PATOLOGIE DEL PIEDE AL CENTRO SALUTE OLOS DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (Me), 02/07/2010 - Sabato 3 luglio 2010 alle ore 19.00, presso il Centro Sport e Salute OLOS di Gioiosa Marea, in via Schino, si terrà la presentazione del ‘Centro multidisciplinare per le patologie del piede’ diretto dal Dr. Carmelo Catena (foto grande in basso), specialista in Ortopedia e traumatologia, Perfezionato in Podologia presso l'istituto Rizzoli di Bologna. L'evento sarà presentato dal Dr. Aldo Molica Colella (foto in alto), Direttore Sanitario del Centro OLOS, alla presenza del Dr. Giacomo Caudo, Presidente dell'ordine dei Medici della provincia di Messina, dell'On. Giuseppe Laccoto, Presidente della Commissione Sanità della Regione Siciliana,e di numerosi altri invitati.


Commenti