Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza, Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 - Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere. Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali. Sono 4.157 i minori ospiti de...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Forse ricordo male... il deputato Lo Monte aveva dato le dimissioni da tutti gli incarichi che ricopriva all'interno del movimento, che succede è stato rinominato?
RispondiEliminaAllora devo dirti, che sei un fesso.
RispondiEliminaPerchè si parla di "Interesse reciproco", non dovrebbe essere "Nell'interesse della comunità"?
RispondiEliminaIn verità, il deputato Lo Monte è uno dei pochi politici della provincia di Messina che sa come far politica, anche se, di tanto in tanto qualche strategia va per il vero sbagliato per colpa di tanti incapaci che lo circondano (senza fare nomi vedi qualche consigliere provinciale) non certo per sua colpa.
RispondiElimina