Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Forse ricordo male... il deputato Lo Monte aveva dato le dimissioni da tutti gli incarichi che ricopriva all'interno del movimento, che succede è stato rinominato?
RispondiEliminaAllora devo dirti, che sei un fesso.
RispondiEliminaPerchè si parla di "Interesse reciproco", non dovrebbe essere "Nell'interesse della comunità"?
RispondiEliminaIn verità, il deputato Lo Monte è uno dei pochi politici della provincia di Messina che sa come far politica, anche se, di tanto in tanto qualche strategia va per il vero sbagliato per colpa di tanti incapaci che lo circondano (senza fare nomi vedi qualche consigliere provinciale) non certo per sua colpa.
RispondiElimina