Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LUMIA (PD), LOTTA ALLA MAFIA DEVE MOLTO A BORIS GIULIANO

Palermo, 21 luglio 2010 – “Le istituzioni e la società civile devono molto a Boris Giuliano nella lotta alla mafia. È stato lui il primo investigatore a capire le relazioni di Cosa nostra e a sgominare i suoi traffici internazionali”. Con queste parole il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, ricorda il vicequestore e capo della Squadra Mobile di Palermo, ucciso dalla mafia il 21 luglio del 1979.

“Il modo migliore per ricordarlo – aggiunge Lumia – è sicuramente quello di continuare il suo lavoro intensificando l’azione repressiva dello Stato, ma allo stesso tempo investendo molto sull’aggressione ai patrimoni e sul riuso sociale dei beni confiscati. Il governo, anziché intestarsi i meriti della magistratura e delle forze dell’ordine, garantisca loro risorse e strumenti investigativi adeguati e metta il mondo dell’antimafia sociale – quello delle associazioni, delle cooperative, dei tanti giovani e cittadini – nelle condizioni di costruire legalità e sviluppo”.

Commenti