Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, 25ENNE PERSEGUITAVA L’EX FIDANZATA: UN PROVVEDIMENTO PER “STALKING”

Messina, 15/07/2010 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Tremestieri hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina nei confronti di un 25enne messinese, ritenuto responsabile del reato di “stalking”. Le indagini dei Carabinieri erano scattate lo scorso mese di aprile 2010, quando la vittima, una ragazza messinese di 23 anni,
a causa delle perduranti minacce e molestie poste in essere da parte dell’ex fidanzato, con il quale aveva da poco interrotto una relazione sentimentale, era stata costretta a rivolgersi ai Carabinieri per denunciare gli atti persecutori subiti.

Come poi emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri, la ragazza, stante il perdurante stato di ansia e paura causatole dalle continue pressioni subite, era stata addirittura costretta a cambiare le proprie abitudini di vita.
Il Magistrato della Procura della Repubblica di Messina, concordando pienamente con le risultanze investigative dei Carabinieri, ha interessato il locale GIP che ha emesso, a carico del 25enne un provvedimento di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

Commenti