Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO, LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA LA TARSU

Milazzo, 01/7/10 - Nella prima seduta ufficiale, la nuova giunta municipale presieduta dal sindaco Carmelo Pino ha deciso di porre la parola fine ad uno dei temi più caldi e più sentiti dalla cittadinanza: la tassa sui rifiuti, da tempo oggetto di interventi, polemiche e prese di posizione, anche per una diversità di interpretazioni. Il sindaco Pino, invece, “in ossequio ad un preciso impegno assunto in campagna elettorale” ha voluto precisare la questione ridefinendo la Tarsu già esistente e adeguandola alle esigenze ge-stionali imposte dalla legge e dalla copertura che l’Ato 2 ha “imposto” a tutti i comuni aderenti.

Nel calcolo della tariffa – ha spiegato lo stesso primo cittadino – ha inciso drammaticamente lo stato delle finanze comunali; tuttavia abbiamo deciso di ripartire nel modo più equo possibile gli sforzi dettati dal risanamento e dallo sforamento del patto di stabilità. A fronte dell’indicazione suggerita dallo stato delle casse comunali di “mantenere” il costo del servizio completamente a ca-rico del cittadino, infatti, si è invece deciso di intervenire con ogni mezzo per ridurre dal 100% al 75% il costo del servizio a carico del cittadino. L’adeguamento “formale” del valore di riferimento “tarsu” del 2005, nella sostanza, comporterà comunque una riduzione di quanto oggi richiesto ai cittadini.

“Siamo quindi contenti – ha detto ancora Pino - perché abbiamo posto la parola fine ad una situazione di grande incertezza che provocava confusione e conseguenti ricorsi anche perché il cit-tadino non sapeva cosa e quanto pagare”. La giunta municipale ha poi provveduto, con la stessa logica, all’adeguamento delle tariffe a domanda individuale per l’anno 2010 e quelle relative al servizio idrico integrato, nel rispetto dei nuovi parametri normativi statali.

Tra gli altri provvedimenti deliberati, l’autorizzazione al sindaco ad agire e resistere in giudi-zio nelle controversie riguardanti l’Ente, la quantificazione delle somme che non possono essere soggette ad esecuzione forzata per il 2° semestre 2010 (circa 10 milioni di euro) e la revoca di una vecchia deliberazione che riguardava lo svolgimento del commercio su area pubblica nella Marina Garibaldi. La giunta ha infine approvato il ritorno in servizio della comandante dei vigili urbani, Giuseppa Puleo.


OGGI È RITORNATO IN SERVIZIO IL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI, GIUSEPPA PULEO

Milazzo, 01/7/10 - Nella giornata odierna è rientrata in servizio la dottoressa Giuseppa Puleo, comandante della polizia municipale che era stata sospesa dal precedente sindaco nell’ottobre del 2007 a seguito di una vicenda giudiziaria che ha visto la dottoressa Puleo comple-tamente assolta.
Nei giorni scorsi la dottoressa Puleo ha presentato istanza di rientro al sindaco Pino e nella seduta di mercoledì la giunta ha approvato una delibera di presa d’atto.
Il sindaco, che è anche il titolare della delega alla polizia municipale, ha augurato “buon lavoro” alla comandante auspicando che possa dare il giusto impulso ai servizi d’istituto nel settore della polizia municipale ed in particolare alla viabilità cittadina, soprattutto nel periodo estivo.

L’Ufficio Stampa

Commenti