Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO, RINVIATA L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Milazzo, 01/07/10 - Mercoledì 30 giugno si è svolta la prima seduta del consiglio comunale. Tutti presenti i consiglieri che hanno adempiuto alle formalità di rito, prendendo posto sugli scranni consiliari. La seduta è stata presieduta dal consigliere più votato, Giovanni Di Bella, assistito dal segretario generale del Comune, Calogero Sirna.

Presente in aula il sindaco Carmelo Pino e tutti gli assessori.
Dopo aver approvato la surroga della professoressa Stefania Scolaro, eletta nel Pd, che ha optato per l’incarico di assessore, col primo dei non eletti, Antonino Isgrò, si è passati alla nomina del presi-dente del consiglio comunale, con votazione a scrutinio segreto.
Il risultato dello spoglio è stato il seguente: il candidato della maggioranza di centrodestra, l’ex ca-pogruppo di AN Saro Pergolizzi, ha ottenuto 15 voti, 6 voti ciascuno sono andati a Carmelo Formi-ca, espressione delle due “civiche” che hanno supportato il sindaco Pino e a Ciccio De Pasquale, 2 voti a Massimo Bagli dell’Mpa ed un voto al presidente della serata, Giovanni Di Bella.
A seguito della votazione, i rappresentanti della minoranza hanno chiesto il rinvio della seduta al giorno successivo. Proposta che è stata messa ai voti è approvata con 16 “si” e 14 “no”.
E’ seguito un dibattito, a tratti anche animato, con gli interventi dei consiglieri Pergolizzi, Alesci, Napoli, Cusumano, Doddo, Messina, Italiano, Mellina, Cento, Bagli) e quindi, dopo un chiarimento normativo da parte del segretario generale Sirna, il presidente Di Bella ha rinviato i lavori a giovedì 1 luglio alle 19,30.

L’Ufficio Stampa

Commenti