Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MILAZZO, RINVIATA L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Milazzo, 01/07/10 - Mercoledì 30 giugno si è svolta la prima seduta del consiglio comunale. Tutti presenti i consiglieri che hanno adempiuto alle formalità di rito, prendendo posto sugli scranni consiliari. La seduta è stata presieduta dal consigliere più votato, Giovanni Di Bella, assistito dal segretario generale del Comune, Calogero Sirna.

Presente in aula il sindaco Carmelo Pino e tutti gli assessori.
Dopo aver approvato la surroga della professoressa Stefania Scolaro, eletta nel Pd, che ha optato per l’incarico di assessore, col primo dei non eletti, Antonino Isgrò, si è passati alla nomina del presi-dente del consiglio comunale, con votazione a scrutinio segreto.
Il risultato dello spoglio è stato il seguente: il candidato della maggioranza di centrodestra, l’ex ca-pogruppo di AN Saro Pergolizzi, ha ottenuto 15 voti, 6 voti ciascuno sono andati a Carmelo Formi-ca, espressione delle due “civiche” che hanno supportato il sindaco Pino e a Ciccio De Pasquale, 2 voti a Massimo Bagli dell’Mpa ed un voto al presidente della serata, Giovanni Di Bella.
A seguito della votazione, i rappresentanti della minoranza hanno chiesto il rinvio della seduta al giorno successivo. Proposta che è stata messa ai voti è approvata con 16 “si” e 14 “no”.
E’ seguito un dibattito, a tratti anche animato, con gli interventi dei consiglieri Pergolizzi, Alesci, Napoli, Cusumano, Doddo, Messina, Italiano, Mellina, Cento, Bagli) e quindi, dopo un chiarimento normativo da parte del segretario generale Sirna, il presidente Di Bella ha rinviato i lavori a giovedì 1 luglio alle 19,30.

L’Ufficio Stampa

Commenti