Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

PADRE MARIO MARZO: UN RICORDO MERAVIGLIOSO DI DEDIZIONE E AMORE

Messina 08/07/2010 - I gruppi del MPA alla Provincia Regionale ed al comune di Messina, si stringono intorno alla famiglia, nel ricordo di un bravo sacerdote, padre Mario Marzo, ieri spirato, che lascia un ricordo meraviglioso di dedizione ed amore alla nostra città ed ai suoi abitanti, che non potrà mai essere dimenticato.
Gli autonomisti a memoria di questo uomo eccezionale, che oggi lascia la Chiesa Messinese priva di uno dei suoi più bravi ed impegnati sacerdoti, ha richiesto al Vescovo la riapertura della Chiesa di “Gesù e Maria delle Trombe”, di via San Giovanni Bosco, interpretando le numerose istanze del comitato all’uopo costituitosi e dei tanti cittadini e fedeli, così da far continuare l’opera del Gesuita, che per quasi 40 anni fu il sacerdote nella suddetta Chiesa, tra le più frequentate del messinese, e custode del piccolo “Gesù bambino” di cera che lacrimò nel 1712, lì conservato sino a qualche tempo fa.

Il Consigliere Provinciale Il Consigliere Comunale
Roberto Cerreti Sebastiano Tamà
Capo Gruppo M.P.A. Capo Gruppo M.P.A.

Commenti