
Messina 07/07/2010 - Appreso con enorme tristezza la notizia della dipartita di padre Mario Marzo, sacerdote della Chiesa “Gesù e Maria delle Trombe”, la nostra associazione si vuole unire nel ricordo di un grande uomo ed un ottimo sacerdote, che con tanta umiltà ha saputo arricchire la comunità messinese, con importanti gesti di fede ed un profondo amore per la nostra città, che difficilmente potranno essere dimenticati.
In un periodo particolare dell’evoluzione sociale, ci sembra opportuno dare merito a Padre Marzo, della sua grande ostinatezza e perseveranza, nel portare avanti il messaggio cristiano, cercando di coinvolgere quanto più possibile i cittadini messinesi, e riuscendo a diventare parte integrante di ogni famiglia della sua Chiesetta, condividendone gioie e dolore, in nome del sacrificio che il Salvatore ha fatto per tutti noi.
Nel rispetto dell’impegno quotidiano di un gesuità, che per quasi 40 anni ha esercitato, con spiccata umanità, il proprio apostolato nella sua comunità dei credenti, il nostro centro studi ha richiesto al Vescovo di Messina la riapertura della Chiesa di via San Giovanni Bosco, interpretando le numerose istanze del comitato all’uopo costituitosi e dei tanti cittadini e fedeli, che veneravano il piccolo “Gesù bambino” che lacrimò nel 1712, ed hanno saputo apprezzare il grande lavoro di fede che padre Marzo ha saputo compiere nei tanti anni di mandato sacerdotale.
Per i motivi di cui sopra e per poter partecipare ai funerali di padre Mario Marzo, che si terranno nell’istituto gesuita dell’Ignatianum venerdì 9 c.m. alle ore 11, la manifestazione indetta con l’UGL, per raccogliere le firme contro la decisione di eliminare la figura del difensore civico provinciale, è stata spostata a lunedì 12 c.m., a partire dalle ore 9.00, di fronte al Palazzo dei Leoni.
Il responsabile organizzativo
“Autonomie popolari prof. Nunzio Romeo”
(Dott. Roberto Cerreti)
Una persona perbene che lascia una grande vuoto. Grazie Padre Marzo per l'affetto che hai dato a me ed alla mia famiglia. Continua a pregare per noi e proteggici dall'alto. Carlo
RispondiEliminaHo appreso, poco fa, con profonda tristezza la morte del piu' amato sacerdote di Messina,Padre Marzo, un uomo di grande virtu' e spirito umanitario che ha dato molto alla sua gente comunicando con loro e condividendone i problemi.Io devo tanto a lui in un periodo molto triste della mia vita mi ha insegnato come accostarmi al Signore e a comunicare con Lui. Devo solo ringraziarti Padre Marzo per tutto il BENE che hai seminato nella citta' di Messina un abbraccio e prega anche da Lassu'. ANTONELLA M.
RispondiEliminaAnche io ho saputo poco fà...una delle notizie più tristi della mia vita! Padre Marzo...ti ringrazio per l'affetto che mi hai dato, per avermi ascoltato nei momenti difficili, per avermi indirizzato sempre ad affrontarli e per avermi trasmesso l'importanza di avere Fede...ma soprattutto di ringrazio perchè in te ho trovato un secondo papà.La tua perdita è dura da affrontare! mi mancherai tanto...a presto nella pregheria che ci lega ancora. Marika
RispondiEliminaGrazie Padre Marzo
RispondiEliminaLaura
mi ritengo fortunata per aver conosciuto una persona speciale come lei... GRAZIE per tutto quello che ha fatto per me in un periodo triste della mia vita!!! Continui a pregare anche da lassù. Annamaria
RispondiEliminaGrazie Padre Marzo, perchè attraverso la tua unicità nella totale dolcezza e comprensione paterna, hai saputo donare l'amore, il coraggio, la fede e la speranza nel momento più difficile della mia vita. Sei nei cuori di ognuno di noi sempre. Proteggici insieme alla nostra Mamma celeste. Un bacio che vuol significare un arrivederci.
RispondiEliminaGiuliana
Un solo sguardo di questo Grande Uomo mi riempiva il cuore di serenità...Grazie per essere entrato nella mia vita Padre Marzo!
RispondiEliminaMaria Pia
Persona semplice e mai banale, le sue riflessioni durante la messa erano profonde e davano forza e serenità.
RispondiEliminaGrazie di tutto Padre Marzo.
Antonio