Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PROVINCIA MESSINA, APPROVATO IL BILANCIO PREVISIONALE PER L’ESERCIZIO 2010

02/07/2010 - Il Bilancio di previsione 2010 è stato approvato stamane all’1,45 dal Consiglio provinciale con trenta voti favorevoli, uno contrario (Andaloro) ed otto astenuti (Italiano, Passari, Gullo, Rao, Grioli, Barbera, Miano e Palermo), assenti sei consiglieri.
La prima riunione del Consiglio sul bilancio si è tenuta il 29 giugno ed è continuata in prosecuzione fino a stamane: in totale oltre 15 ore di dibattito e di votazioni.

La manovra finanziaria in entrata ed uscita prevede una somma di 204milioni 235mila 103,35 euro.

Per quanto riguarda il bilancio pluriennale 2010/2012 il totale generale di spesa è di 341milioni 183mila 707,60 euro così ripartito:

· 186milioni 902mila 603,35 euro per l’anno 2010

· 78milioni 57mila 604,94 euro per l’anno 2011

· 76milioni 223mila 499,31 euro per l’anno 2012

Sono stati approvati, anche, alcune emendamenti ed ordini del giorno, all’unanimità, inerenti: l’immobile dell’ex “Hotel Riviera”; economia di spesa a favore dei contrattisti; iniziative a tutela dei Consorzi Fidi; trasferimento di capitali a sostegno delle piccole e medie imprese e di lavoratori disoccupati; realizzazione di nuovi plessi scolastici con il reperimento di strumenti finanziari ad hoc.

Soddisfazione è stata manifestata dal presidente della Provincia on. Nanni Ricevuto che ha ringraziato i consiglieri provinciali per l’impegno profuso e l’assessore al Bilancio Nino Terranova “per aver portato a termine con grande professionalità un’incombenza così complessa. Da sottolineare” – ha evidenziato il presidente – “l’opera di mediazione del presidente del Consiglio provinciale, Salvino Fiore”.

Commenti