Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PROVINCIA MESSINA, APPROVATO IL BILANCIO PREVISIONALE PER L’ESERCIZIO 2010

02/07/2010 - Il Bilancio di previsione 2010 è stato approvato stamane all’1,45 dal Consiglio provinciale con trenta voti favorevoli, uno contrario (Andaloro) ed otto astenuti (Italiano, Passari, Gullo, Rao, Grioli, Barbera, Miano e Palermo), assenti sei consiglieri.
La prima riunione del Consiglio sul bilancio si è tenuta il 29 giugno ed è continuata in prosecuzione fino a stamane: in totale oltre 15 ore di dibattito e di votazioni.

La manovra finanziaria in entrata ed uscita prevede una somma di 204milioni 235mila 103,35 euro.

Per quanto riguarda il bilancio pluriennale 2010/2012 il totale generale di spesa è di 341milioni 183mila 707,60 euro così ripartito:

· 186milioni 902mila 603,35 euro per l’anno 2010

· 78milioni 57mila 604,94 euro per l’anno 2011

· 76milioni 223mila 499,31 euro per l’anno 2012

Sono stati approvati, anche, alcune emendamenti ed ordini del giorno, all’unanimità, inerenti: l’immobile dell’ex “Hotel Riviera”; economia di spesa a favore dei contrattisti; iniziative a tutela dei Consorzi Fidi; trasferimento di capitali a sostegno delle piccole e medie imprese e di lavoratori disoccupati; realizzazione di nuovi plessi scolastici con il reperimento di strumenti finanziari ad hoc.

Soddisfazione è stata manifestata dal presidente della Provincia on. Nanni Ricevuto che ha ringraziato i consiglieri provinciali per l’impegno profuso e l’assessore al Bilancio Nino Terranova “per aver portato a termine con grande professionalità un’incombenza così complessa. Da sottolineare” – ha evidenziato il presidente – “l’opera di mediazione del presidente del Consiglio provinciale, Salvino Fiore”.

Commenti