Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

RODÌ MILICI: RAPINANO L’UFFICIO POSTALE AGGREDENDO IL DIRETTORE E MINACCIANDO UN IMPIEGATA

Rodì Milici (ME), 02/07/2010 - L’allarme è scattato poco dopo le 11.00 di questa mattina nel piccolo Comune di Rodì Milici (ME), dove tre persone, armate di pistola e con volto travisato, hanno fatto irruzione all’interno del locale Ufficio Postale corrente in quella via Carmelo Germanò. Al momento della rapina, all’interno dell’Ufficio Postale, erano presenti il Direttore, un’impiegata ed alcuni avventori.

I rapinatori, che come detto erano armati e con volto travisato, dopo avere aggredito il direttore colpendolo verosimilmente al capo con il calco dell’arma, hanno intimato di farsi consegnare il denaro contenuto nella cassa. Il bottino asportato è in corso di quantificazione.
Subito dopo il colpo, i citati malfattori, verosimilmente tre individui, sono quindi fuggiti a bordo di un mezzo facendo perdere le proprie tracce per le vie circostanti.
Sulla vicenda indagano i Carabinieri della Stazione di Terme Vigliatore ed i colleghi della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto.

Commenti