Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERME VIGLIATORE, MICHELE ISGRÒ NUOVO ASSESSORE ALLE ‘PICCOLE COSE’

Terme Vigliatore, 8 Luglio 2010 - Si svolge oggi alle 15 la cerimonia di giuramento per l'insediamento del nuovo compone della Giunta Municipale del Comune di Terme Vigliatore. Il nuovo assessore è Michele Isgrò, noto e stimato imprenditore vivaistico della cittadina. Il neo assessore ha subito manifestato entusiasmo e orgoglio per l'incarico che si appresta a ricoprire; ringrazia in maniera particolare il Sindaco Cipriano e quanti hanno appoggiato la sua nomina per la fiducia in lui riposta e la possibilità che gli è stata data di collaborare in maniera attiva al governo del Comune di Terme Vigliatore.
 Il sig. Isgrò si è in passato impegnato nella propaganda positiva dell'immagine del Comune, attraverso la partecipazione a programmi televisivi e altri eventi che hanno portato Terme Vigliatore all'attenzione nazionale.

A questo si aggiunge il coinvolgimento in alcune iniziative del Comune, quali ad esempio la compartecipazione nell'organizzazione di un Porte Aperte dei Vivai del luogo. Il suo lavoro nel settore dell'esportazione vivaistica, punto forte dell'economia di Terme Vigliatore, gli ha permesso di maturare un'esperienza e una conoscenza del paese che sicuramente sarà capace di mettere a frutto nella gestione dell'amministrazione e nelle occupazioni alle quali verrà destinato.

Michele Isgrò è il più giovane assessore della Giunta Comunale di Terme Vigliatore. Ciò può costituire un'ulteriore canale di dialogo dell'amministrazione con i giovani, attraverso un'opera di attenzione nei
confronti delle loro esigenze e proposte, nonché un'aggregazione che il neo assessore ha già garantito di voler coltivare.
“Per mio carattere non mi sento di fare grandi promesse non facilmente raggiungibili visto il momento difficile che si sta attraversando, ma di garantire un impegno costante nella individuazione di quelle piccole cose che
possano elevare la qualità e il benessere della vita dei cittadini”.

Commenti