Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TERME VIGLIATORE, MICHELE ISGRÒ NUOVO ASSESSORE ALLE ‘PICCOLE COSE’

Terme Vigliatore, 8 Luglio 2010 - Si svolge oggi alle 15 la cerimonia di giuramento per l'insediamento del nuovo compone della Giunta Municipale del Comune di Terme Vigliatore. Il nuovo assessore è Michele Isgrò, noto e stimato imprenditore vivaistico della cittadina. Il neo assessore ha subito manifestato entusiasmo e orgoglio per l'incarico che si appresta a ricoprire; ringrazia in maniera particolare il Sindaco Cipriano e quanti hanno appoggiato la sua nomina per la fiducia in lui riposta e la possibilità che gli è stata data di collaborare in maniera attiva al governo del Comune di Terme Vigliatore.
 Il sig. Isgrò si è in passato impegnato nella propaganda positiva dell'immagine del Comune, attraverso la partecipazione a programmi televisivi e altri eventi che hanno portato Terme Vigliatore all'attenzione nazionale.

A questo si aggiunge il coinvolgimento in alcune iniziative del Comune, quali ad esempio la compartecipazione nell'organizzazione di un Porte Aperte dei Vivai del luogo. Il suo lavoro nel settore dell'esportazione vivaistica, punto forte dell'economia di Terme Vigliatore, gli ha permesso di maturare un'esperienza e una conoscenza del paese che sicuramente sarà capace di mettere a frutto nella gestione dell'amministrazione e nelle occupazioni alle quali verrà destinato.

Michele Isgrò è il più giovane assessore della Giunta Comunale di Terme Vigliatore. Ciò può costituire un'ulteriore canale di dialogo dell'amministrazione con i giovani, attraverso un'opera di attenzione nei
confronti delle loro esigenze e proposte, nonché un'aggregazione che il neo assessore ha già garantito di voler coltivare.
“Per mio carattere non mi sento di fare grandi promesse non facilmente raggiungibili visto il momento difficile che si sta attraversando, ma di garantire un impegno costante nella individuazione di quelle piccole cose che
possano elevare la qualità e il benessere della vita dei cittadini”.

Commenti