Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TORNA BLUE NOTES NEL BORGO A SAN PIERO PATTI

BLUE NOTES NEL BORGO, LA MUSICA CHE RACCONTA IL TERRITORIO
San Piero Patti, 11/07/2010 - Anche quest'anno torna il festival Blue Notes nel Borgo, più grande che mai da quando ha fatto la sua comparsa nel 2007 all'interno del piccolo centro nebroideo di San Piero Patti.
Quest'anno il Festival diventa itinerante e fara tappa anhe a Patti e a Montalbano Elicona.
 La musica diventa il veicolo per raccontare il territorio, partendo dalla nostra dimensione specifica che è quella del Borgo.
Oltre alla musica, il programma di quest'anno prevede:

Mostre artistiche.
Estemporanea di Artigianato Artistico
Degustazione di Prodott tipici dei Nebrodi
Degustazione di Prodotti etnici di varie comunità di immigrati.

Inoltre ci sarà un'intensa attività culturale grazie a due Convegni:

Il convegno "L'importanza delle contaminazioni Culturali nella formazione dell'Identità nebroidea" organizzato dall'associazione Nove Maggio di Patti che si terrà il 27 Luglio alla Villa Comunale Umberto I.
Il Convegno "L'oblio del territorio" che si terrà a San Piero Patti il 2 Agosto.
Quest'ultimo sarà il momento in cui saranno approfonditamente trattate tutte le tematiche che noi dell'Associazione Vento del Sud portiamo avanti in questo nostro progetto dal 2007.
Questi i Temi.
Recupero del Borgo Antico di San Piero Patti
Territorio , Ambiente, Turismo Eno-Gastronomico
Legalità e Sviluppo.

Tra gli ospiti confermati possiamo già citare il prof NICOLA ARICO', Docente di Storia dell'Architettura dell'università d Messina, l'Europarlamentare SONIA ALFANO. Forniremo al più presto ulteriori programmi. In ogni caso sul link dell'evento allegato potrete trovare l'intero programma in sintesi con le date dei grandi concerti di quest'anno: Benjamin Tehoval, Blue Stuff, Bob Brozman, Andy Just, Carvin Jones, Julius E. Green.

CHIEDIAMO A TUTTI VOI UN'AIUTO A PUBBLICIZZARE L'EVENTO.
PROCEDIMENTO.
1. ENTRARE NELLA PAGINA DELL'EVENTO QUI ALLEGATA.
2. CLICCARE SU "INVITA ALTRI A PARTECIPARE"
3. COPIARE IL LINK javascript:fs.select_all() NELLA BARRA IN ALTO ALLA PAGINA
4. CLICCARE INVIO
5.CLICCARE SU "MANDA INVITI".

VI RINGRAZIAMO DELLA COLLABORAZIONE.
ASS. VENTO DEL SUD.

ECCO IL LINK DELL'EVENTO
http://www.facebook.com/event.php?eid=131041140266543&ref=mf

Commenti