Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FURNARI, DENUNCIATE 9 PERSONE RESPONSABILI DI UNA RISSA DUE GRUPPI RIVALI

Furnari (ME), 18 agosto 2010 - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Furnari sono intervenuti per sedare una lite scaturita poco prima per futili motivi, tra alcuni automobilisti a seguito di un incidente stradale verificatosi lungo una strada del Comune di Furnari. A fare scattare l’allarme è stata una telefonata effettuata da un privato cittadino al numero di Pronto Intervento 112 della Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto
che ha immediatamente interessato le pattuglie in servizio esterno di prevenzione.
I facinorosi, udite le sirene della pattuglia dei Carabinieri, hanno tentato di dileguarsi allontanandosi frettolosamente dal luogo dell’incidente, ma l’intervento coordinato di alcune pattuglie della locale Stazione ha consentito di rintracciare ed identificare alcuni dei partecipanti alla lite.

Intanto, altro personale dell’Arma di Furnari, che si era frattanto portato nella località ove era stata segnalata la rissa, procedeva a sentire alcuni testimoni al fine di chiarire le cause che hanno fatto scattare la violenta rissa.
A quel punto, le nove persone identificate venivano segnalate all’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto poiché ritenute responsabili di rissa.

Commenti