Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SU FACEBOOK IL GRUPPO DEL PILOTA PRECIPITATO A GIAMMORO

13/08/2010 - Il ricordo di Domenico Messina, il 35enne pilota dell'elicottero Robinson R44, di Barcellona P.G. è già vivo pure su Facebook, dove alcuni amici hanno voluto dedicargli un ‘gruppo’ con parole colme d’affetto e rimpianto per una fine prematura e fin troppo crudele. Compare Domenico, ti ho conosciuto solo nell'ambito lavorativo e già ho visto ke persona eri..
Nn ci sn parole per definirti...trp speciale .... qnd ho saputo la notizia nn ci volevo credere.... compare mi hai lasciato sotto shok....mi dispiace.... r.i.p. Antonio Giunta

Ciao Domenico........e perdonami se non trovo le parole per descrivere quello che in questo momento sto provando.................................

Lavorerò sempre con la speranza di incontrarti all'aeroporto di Reggio Calabria quindi a presto..............il resto sono solo lacrime....... DESTINO BASTARDO. Sergio D'Elia

Caterina Salvadore: non è giusto....... Addio
2 ore fa · 1 persona ·
Franco Salvadore: Rabbia,dolore e tristezza non ci sono parole!
circa un'ora fa ·
Giuseppe Fareri: Troppo presto x andersene via.La cosa che ti fa più rabbia e che non hanno avuto nanche il tempo di salvarsi oppure che ci fosse qualcuno li x aiutarli!!!!!Non vi dimenticheremo maiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
39 minuti fa.

Domenico Messina era alla guida del un Robinson R44, noleggiato da un privato di Bari alla ditta costruttrice di yatch "Aicon", con sede nella zona industriale di Giammoro, frazione di Pace Del Mela (Messina), decollato (a quanto pare) da uno spiazzo vicino a un capannone della "Nuova Cometra", azienda specializzata in interni per imbarcazioni di lusso. L'elicottero precipitato, era stato noleggiato da Stefano Soglia di bari, alla ditta costruttrice di yatch "Aicon", di cui è amministratore Lino Siclari.

L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'inchiesta tecnica sull'incidente cheè costato la vita sai quattro occupanti: il pilota più 3 trasportati. Oltre al pilota Domenico Messina: Davide Taranto, imprenditore della navigazione, Pippo Adige, e un altro uomo che lavora sempre con Taranto. Quest'ultimo, di circa 30 anni, sarebbe figlio di uno dei proprietari della Taranto navigazione srl, con sede a Milazzo (Me) che da trent'anni organizza minicrociere nelle isole Eolie.
_____________

GIAMMORO: LA RENT & FLY NON È CERTIFICATA DALL’ENAC PER VOLI COMMERCIALI MA SOLO TURISTICI

Commenti

  1. CIAO DOMENICO,
    RICORDO QUANDO PER LA PRIMA VOLTA HO VISTO CHE ATTERRAVI POCO DISTANTE DA CASA MIA. INCURIOSITO VENNI PER CONOSCERTI, MI HAI ACCOLTO CON UN SORRISO E SUBITO ERA NATA LA NOSTRA AMICIZIA, CAPII CHE ERI UNA PERSONA SPECIALE. PER GIORNO 25 AGOSTO AVEVAMO PROGRAMMATO UN GIRO TURISTICO SULL'ISOLA DI FILICUDI DOVE ANDRO' IN VACANZA, NON SARA' PIU' POSSIBILE, MA IL TUO RICORDO RIMARRA' SEMPRE NEL MIO CUORE. GIOVANNI BEVACQUA

    RispondiElimina
  2. AL SINDACO DI GIAMMORO,
    CONOSCEVO PERSONALMENTE DOMENICO MESSINA, UN ELICOTTERISTA PREPARATISSIMO, ATTENTO E MOLTO SCRUPOLOSO. DOMENICO, CON PASSIONE AVEVA SAPUTO CREARE UN'ATTIVITA' CHE RIEMPIVA D'ORGOGLIO TUTTI NOI BARCELLONESI. INVECE DI STARSENE SEDUTO SULLA SUA POLTRONA PERCHE' NON SI FA UN GIRO NELLA ZONA A.S.I. DI GIAMMORO,(ABBANDONATA A SE STESSA E CHE FA SEMPLICEMENTE SCHIFO). PER CORTESIA NON FACCIA IL MORALISTA,ESSENDO SINDACO LEI E' PERSONALMENTE RESPONSABILE DEL TOTALE ABBANDONO IN CUI VERSA TUTTA LA ZONA INDUSTRIALE). GIOVANNI BEVACQUA VIA PONTE CALIFI,19/4 98051 BARCELLONA (ME) TEL. 347/69.20.661

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.