Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio
Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Se sapete parlate !
RispondiEliminaCIAO DOMENICO,
RispondiEliminaRICORDO QUANDO PER LA PRIMA VOLTA HO VISTO CHE ATTERRAVI POCO DISTANTE DA CASA MIA. INCURIOSITO VENNI PER CONOSCERTI, MI HAI ACCOLTO CON UN SORRISO E SUBITO ERA NATA LA NOSTRA AMICIZIA, CAPII CHE ERI UNA PERSONA SPECIALE. PER GIORNO 25 AGOSTO AVEVAMO PROGRAMMATO UN GIRO TURISTICO SULL'ISOLA DI FILICUDI DOVE ANDRO' IN VACANZA, NON SARA' PIU' POSSIBILE, MA IL TUO RICORDO RIMARRA' SEMPRE NEL MIO CUORE. GIOVANNI BEVACQUA
AL SINDACO DI GIAMMORO,
RispondiEliminaCONOSCEVO PERSONALMENTE DOMENICO MESSINA, UN ELICOTTERISTA PREPARATISSIMO, ATTENTO E MOLTO SCRUPOLOSO. DOMENICO, CON PASSIONE AVEVA SAPUTO CREARE UN'ATTIVITA' CHE RIEMPIVA D'ORGOGLIO TUTTI NOI BARCELLONESI. INVECE DI STARSENE SEDUTO SULLA SUA POLTRONA PERCHE' NON SI FA UN GIRO NELLA ZONA A.S.I. DI GIAMMORO,(ABBANDONATA A SE STESSA E CHE FA SEMPLICEMENTE SCHIFO). PER CORTESIA NON FACCIA IL MORALISTA,ESSENDO SINDACO LEI E' PERSONALMENTE RESPONSABILE DEL TOTALE ABBANDONO IN CUI VERSA TUTTA LA ZONA INDUSTRIALE). GIOVANNI BEVACQUA VIA PONTE CALIFI,19/4 98051 BARCELLONA (ME) TEL. 347/69.20.661