Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

APPLAUSI PER ALFIO ANTICO AD EXTRAMOENIA 2010

Giardini Naxos, 14/09/2010 - In una piazza Municipio stracolma di gente ed entusiasmo, applausi per il concerto di Alfio Antico, il noto percussionista e cantante di origini siciliane, che si è esibito a Giardini Naxos nell'ambito del cartellone estivo di Extramoenia 2010. Antico viene considerato uno tra i maggiori interpreti europei della cosiddetta "tammorra".
È un erede autentico e diretto della tradizione musicale popolare, ricevuta dalla sua famiglia, cresciuta poi a contatto
con la natura e arricchita dalle tante esperienze musicali e teatrali, dal balletto classico alla commedia dell'arte. Alfio Antico è considerato uno dei tamburellisti che più ha rivoluzionato la tecnica della tammorra con arricchimenti di nuovi timbri e fioriture.

A Giardini, Antico ha entusiasmato il pubblico con una performance
vibrante, con un ritmo tra musica, poesia e azione scenica: i suoi brani
hanno mostrato una sonorità mediterranea, con la più raffinata
ispirazione alla tradizione popolare.

Un altro spettacolo di grande livello, dunque, nell'ambito di
Extramoenia, la rassegna brillantemente sovrintesa dal direttore
artistico, Fulvia Toscano, che con la sua lungimiranza ha ormai
consentito alla città di Giardini Naxos un forte rilancio d'immagine, in
linea con le aspettative del Comune, ed in particolare in sintonia con
il sindaco Nello Lo Turco ed il vicesindaco ed assessore allo sport,
Pippo Currenti. Extramoenia si è dunque consacrata di diritto nel
circuito dei grandi eventi della Regione Siciliana.

Intanto, a causa dell'inclemenza delle condizioni meteo ecco alcune
variazioni negli appuntamenti conclusivi di Extramoenia: Odissee da
Omero e Derek Walcott, di e con Maurizio Marchetti, con allla
fisarmonica il maestro Orazio Corsaro, si svolgerà giovedì 16 settembre
alle 21 ed il recital pianistico di Giuseppe Gullotta il 17 settembre
alle 21. Entrambi gli eventi avranno luogo a Giardini presso il
CineTeatro comunale "Rosina Anselmi".

Commenti