Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CAMPIONATI NAZIONALI ANSPI: PATTI PIGLIATUTTO

Patti, 13 Settembre 2010 - Un'esperienza entusiasmante quella vissuta dai ragazzi del circolo Anspi ''Don Pino Puglisi'' della cattedrale di Patti, che nei giorni scorsi ha partecipato alla 30^ rassegna nazionale ''Gioca con il sorriso'' organizzata a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, dall'Anspi nazionale.
Oltre 30 ragazzi, divisi in due squadre, hanno partecipato alle gare di calcio a 7, categoria adolescenti. I ragazzi pattesi, allenati da coach Franco Magistro, assistito da Nicola Pelleriti, hanno fatto del loro meglio sul rettangolo di gioco, imponendo il ritmo alla gara e riuscendo a conquistare i gradini più alti del podio.

Le due quadre siciliane, infatti, hanno occupato il primo ed il secondo posto, imponendosi di misura su temibili squadre, tra le quali quelle provenienti dalla Lombardia, dalla Campania, e dalla stessa Romagna. Partite, quelle giocate dai ragazzi siciliani, nelle quali oltre ad un buon calcio si è assistito anche ad un caloroso incoraggiamento da parte del pubblico.

I pattesi, infatti, erano gli unici giocatori che avevano al seguito un gruppo di tifosi che li incitavano alla vittoria durante le partire giocate sui campi del comune di Bellaria, messi gratuitamente a disposizione della manifestazione dell'Anspi. Un risultato importante quello raggiunto dai ragazzi di Patti, che premia gli sforzi di mister Franco Magistro che in questi giovani ha creduto sin dall'inizio. Un momento di gioia per la ''Don Pino Puglisi'', che a Bellaria ha portato il nome di Patti, della provincia di Messina, e della regione Sicilia.

La permanenza sulla costiera romagnola dei giovani calciatori è servita anche a trasmettere ai ragazzi il significato vero della vittoria. La vittoria più bella che ogni singolo partecipante alla rassegna ''Gioca con il sorriso'' ha conquistato, è stata quella di condividere momenti di gioia e di felicità insieme ai giocatori delle altre squadre. E' questo lo spirito delle gare organizzate dall'Anspi: non essere contenti per aver vinto la gara, ma aver vinto perché felici di aver giocato.

L'Ufficio Stampa
______________
Associazione Anspi ''Don Pino Puglisi''
PATTI (ME)

Commenti