Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

D’AMORE EVIDENTEMENTE NON CONOSCE LE AZIONI SINDACALI FATTE DALL'UGL IN MATERIA DI SANITÀ

Messina 11/09/2010 - La nostra o.s. si trova costretta a dover replicare a quanto immotivamente ed in maniera pretestuosa è stato dichiarato dal commissario dell’Ente Fiera Fabio D’Amore, evidentemente non a conoscenza delle diverse azioni sindacali e diffide fatte alle Autorità compenti dal nostro sindacato, in materia di gestione dei vari servizi sanitari ed ospedalieri nell’ambito della provincia messinese.
 La chiara strumentalizzazione del commissario D’Amore, in merito al nostro comunicato sulla gestione dell’ASP 5 di Messina e dei pronto soccorso delle diverse strutture ospedaliere territoriali, è evidentemente frutto di una antipatia personale nata nei confronti della nostra sigla, da sempre presente con larga adesione nel personale dell’Ente Fiera, e che più volte si è trovata costretta a prendere posizioni forti, e da lui ovviamente non condivise, in supporto dei lavoratori.

Gli scriventi sono stati costretti, così da chiarire le mendaci dichiarazioni del dott. D’Amore, a ricorrere più volte negli ultimi anni alle diverse Autorità giudiziarie del messinese, per denunziare atteggiamenti nella sanità cittadina e provinciale, antisindacali, di moobing e ritorsivi da parte di taluni manager, nei confronti degli organizzati UGL.

Per quanto sopra siamo stati obbligati inoltre, ad informare della gravi questioni, oggi al vaglio degli inquirenti, con lettere aperte sia il Presidente della Regione on. Raffaele Lombardo che il dott. Massimo Russo, suo delegato alla Sanità regionale.
Quanto da noi affermato nella presente missiva, è facilmente rintracciabile attraverso una banale ricerca su internet, quindi appare quanto mai anomalo e bizzarro, il tentativo di additare la nostra nota ed affermata sigla come autrice di dichiarazioni menzoniere e strumentalizzazioni sociali per i recenti accadimenti del Policlinico Universitario, quando in vero il nostro sindacato è stato l’unico a non esprimersi sulla triste vicenda della “rissa in corsia”.

Infine, si porta a conoscenza l’opinione pubblica ed i nostri organizzati, che alla luce di quanto dichiarato dal commissario della Fiera Fabio D’Amore, sicuramente lesivo della credibilità dell’intera organizzazione e del suo segretario generale, ci si riserva l’opportunità di procedere per diffamazione nei confronti del suddetto D’Amore nelle sedi opportune.

IL SEGRETARIO PROVINCIALE
(Dott. Salvatore Mercadante)

Commenti

  1. non si conosce alcuna battaglia dell ' ugl comunque gli iscritti al sindacato in oggetto risultano veramente pochi e quindi non si nota in battagle odierne la presenza questo metodo è solo a mio parere un metodo id avere visibilità, il ruolo del sindacato dovrebbe essere altro

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.