Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

DIE GEZEICHNETEN: LA REGISTRAZIONE DELL'OPERA DI SCHREKER AL MASSIMO SU RADIO3

Palermo, 15/09/2010 - Domenica 19 settembre, alle ore 20.30, su Rai Radio3 per il Cartellone operistico di Radio 3 Suite curato da Giorgio Marino verrà trasmessa la registrazione dell'opera “Die Gezeichneten” (I predestinati), capolavoro del compositore austriaco Franz Schreker (1878-1934),
andata in scena in prima italiana con grande successo di pubblico e critica al Teatro Massimo dal 14 al 21 aprile scorso.
In studio a Roma il giornalista Andrea Penna presente in sala al Teatro Massimo la sera del debutto dello spettacolo e autore anche di un'intervista al regista dello spettacolo Graham Vick che sarà trasmessa nell'intervallo dell'opera.

Sul podio dell'Orchestra del Teatro Massimo il francese Philippe Auguin. Nel cast, assai nutrito (oltre 25 ruoli diversi), spiccano i nomi di Angeles Blanca Gulin (Carlotta), Peter Hoare (Alviano Salvago), Robert Hale (Antoniotto Adorno) e Scott Hendricks (Andrea Vitellozo Tamare). Il Coro del Teatro Massimo è diretto da Andrea Faidutti.

È possibile lanciare i propri commenti durante l'ascolto dell'opera tramite sms allo studio di Radio Tre Suite 3355634296 oppure tramite email radio3-suite@rai.it Radio Tre Rai si può sentire in tutta Italia con la tradizionale radio analogica sintonizzandosi sulle frequenze FM (a Palermo 98.90) oppure attraverso una tv con ricevitore digitale terrestre o con ricevitore satellitare o ancora in streaming attraverso il sito http://www.radio3.rai.it.

Per ulteriori informazioni, fotografie, video rivolgersi al seguente indirizzo email: stampa@teatromassimo.it oppure tel. 0916053504 – 0916053216.

14-21 aprile 2010
Franz Schreker
Die Gezeichneten (“I predestinati”)
Opera in tre atti su libretto di Franz Schreker

Direttore Philippe Auguin
Regia Graham Vick
Scene e costumi Paul Brown
Luci Giuseppe Di Iorio
Maestro del Coro Andrea Faidutti
assistente del direttore d'orchestra Robin Engelen
assistente regista Iacopo Spirei
assistente alle scene Mauro Tinti
assistente ai costumi Elena Cicorella

Herzog Antoniotto Adorno - Il Capitano di Giustizia Robert Hale
Graf Andrea Vitelozzo Tamare Scott Hendricks
Lodovico Nardi Michael Ebbecke
Carlotta Nardi Angeles Blanca Gulin
Alviano Salvago Peter Hoare
Guidobald Usodimare Alex Wawiloff
Menaldo Negroni Michael Putsch
Michelotto Cibo Thomas Gazheli
Gonsalvo Fieschi Paolo Orecchia
Julian Pinelli Robert Holzer
Paolo Calvi / Vater Stephen Richardson
Ginevra Scotti Katia Ilardo
Mutter Katia Ilardo
Martuccia Monica Minarelli
Pietro Cristiano Olivieri
Ein Jüngling Giulio Pelligra
Ein Mädchen Veronica Lima
I Senator/ I Bürger Alberto Profeta
II Senator Giovanni Bellavia
III Senator / III Bürger / Ein riesiger Bürger Armando Caforio
Drei junge Leute Vincenzo Raso / Gianfranco Giordano / Pietro Luppina
Ein Diener Antonio Barbagallo
Eine Dienerinnen Mariella Maisano (14, 16, 21 aprile)
Ein Kind Alan Geraci
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Nuovo allestimento
Prima rappresentazione in Italia

Floriana Tessitore

Commenti