Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

EURODESK BROLO, PER I GIOVANI UNA NUOVA PAGINA SU INTERNET

Brolo, 13/09/2010 - Continua l’attività, in favore delle politiche giovanile, rivolte alla formazione, al lavoro, ed alla solidarietà, legata anche agli scambi interculturali, dello sportello Eurodesk di Brolo e ora ha anche aperto un nuovo sportello informativo virtuale su face book,mentre archiviata l’ esperienza in Normandia realizzata con giovani di Raccuia, Sinagra, Patti e Longi, prende il via un nuovo progetto sul volontariato europeo a Cordova e sul dialogo interculturale a Praga.

Nel lavoro propedeutico ai nuovi progetti anche mete come Budapest, le isole greche , San Pietroburgo, Carcassonne in Francia, Rio Major in Portogallo e Pontevedra in Galizia già meta di una precedente esperienza.
I progetti e le attività dello sportello Eurodesk di Brolo hanno come principale obiettivo la diffusione delle informazioni sulle opportunità offerte dal programma comunitario “Gioventù in Azione” che sostiene ed incoraggia la mobilità giovanile all’interno dell’Unione Europea e dei Paesi che, pur non facendovi parte, aderiscono al programma, come quelli dell’Europa sudorientale, e dell’europa caucasica e della Turkia, oltre ai Paesi partner mediterranei, e quelli del nord come l’Islanda, la Norvegia .
Soddisfatto del lavoro svolto il sindaco Salvo Messina che evidenzia come anche gli strumenti per comunicare scelti dagli Uffici, da facebook agli sms, sono quelli più vicini al linguaggio dei giovani, soggetti prioritari, delle attività di interscambi e della “movimentazione” che spazia tra settori di interesse diversi e diversificati.
Lo stesso Sindaco ha evidenziato che in poco più di un anno sono stati più di quindici i progetti realizzati che hanno coinvolto, paesi sia della fascia ionica che di quelle tirrenica del messinese, ma soprattutto i giovani brolese.
Un esempio concreto dell’interesse che l’amministrazione locale ha e rivolge verso i giovani, soggetti prioritari di tante attività portate avanti dall’amministrazione.
Da qualche giorno è attiva la nuova pagina di Eurodesk Brolo su facebook (http://www.facebook.com/#!/pages/Eurodesk-Punto-locale-di-Brolo/152191994808319?ref=ts) che affianca la pagina degli “amici”. Due vetrine dove si possono trovare trovare notizie ed aggiornamenti sulle opportunità di mobilità che l'Europa offre ai giovani.

"Condividere queste informazione – suggerisce Salvo Messina - per essere sempre aggiornati su scambi, progetti, stages, seminari internazionali e quant'altro riguarda le politiche comunitarie per i giovani è un grande patrimonio, e le esperienze che si possono maturare, oltre che formative, possono essere delle vere e proprie opportunità, anche lavorative, per i giovani che vi partecipano".
Tra le ultime opportunità che si trovano in questa bacheca virtuale riguarda due progetti predisposti dalla rete Ungherese:
Il primo è un progetto ottimizzato dal "The European Youth Centre" di Budapest prevede nella settimana dal 24 al 31 ottobre una sessione di studio sui progetti di volontariato internazionale con l'obiettivo di dare la possibilità ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni che si occupano di volontariato di supportare i progetti di volontariato internazionale. Per maggiori infoirmazioni contattare: SAVA Working Helena Poucki : e-mail: sava.studysession@gmail.com oppure helena@volontiraj.rs Indirizzo: Njegoseva 3, 21000 Novi Sad (Volunteers’ Centre of Vojvodina) Telefono: +381 63 7087744 Fax: +381 21 528 644 oppure telefonando allo 0941561224 Punto Eurodesk Brolo
L’altro è la ricerca di partenres per uno scambio giovanile dal 12 al 26 ottobre per uno scambio giovanile intiolato " Bells Balls" da tenersi a Vásárosnamény (Hungary).
Si cerca un gruppo di 13 persone (1 leader e 12 membri) . Se volete partecipare a questo progetto è possibile scrivere un'e-mail alla responsabile ungherese del progetto, Tamás Lippai , all'indirizzo e- mail " lippai.tamas @ vipmail.hu" o telefonare sempre allo 0941561224.
Maggiori informazioni negli allegati che potete trovare nell'avviso sul sito ww.brologiovani.it".

(Comunicato stampa)

Commenti