
Messina, 14/09/2010 - A partire dal 4 ottobre e fino a tutto il mese di dicembre, riprende l’appuntamento con William Shakespeare, il teatro, il corpo, il ritmo ed il movimento, al Monte di Pietà. “Il gioco più serio”, il laboratorio teatrale ideato e diretto da Annibale Pavone e Angelo Campolo, per il gruppo “Daf – teatro dell’esatta fantasia”, approda al “Capitolo II: Isole di Pericle”.
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro, dai 17 anni in su, che vogliono mettersi alla prova in un percorso di ricerca, condotto attraverso la pratica di esercizi incentrati sul corpo, il tempo ritmo, le emozioni e la fantasia di chi partecipa ad un evento teatrale.
Conclusosi lo scorso agosto al Monte di Pietà il “Capitolo I”, è ferma intenzione della Daf di dare seguito a un’esperienza che si è rivelata particolarmente intensa e stimolante, anche per il successo ottenuto con lo spettacolo “Trafficu Ppi Nenti”.
“Le Isole di Pericle” sarà un’ulteriore fase di avvicinamento al testo shakespeariano, “Pericle”, interamente riadattato sulla base della conoscenza dei partecipanti al laboratorio, delle loro esigenze e motivazioni. Un percorso costruito sulla recitazione, sul canto, la musica e l’espressione corporea.
Questa seconda fase di studio si comporrà di vere e proprie sessioni di lavoro chiamate “Isole”: Isola delle Parole, della Musica, del Corpo e del Pensiero.
A queste si aggiungerà una “Incursione” esterna con un attore di rilevanza nazionale (come Alessio Piazza, protagonista di alcuni tra i più importanti spettacoli di Emma Dante) che nel corso di alcuni incontri lavorerà con i ragazzi proponendo e facendo sperimentare il suo metodo.
Ad aprile 2011 i lavori riprenderanno con la terza e conclusiva fase del laboratorio, che consisterà nelle prove ufficiali e nell’allestimento di uno spettacolo tratto e ispirato dal “Pericle” di Shakespeare, che dovrebbe vedere la luce nella prossima estate.
PER PARTECIPARE AL LABORATORIO INVIARE UNA FOTO ED IL CURRICULUM ALL’INDIRIZZO: INFO@DAF-ASSOCIAZIONE.IT INFO SU: WWW.DAF-ASSOCIAZIONE.IT.
Annibale Pavone ed Angelo Campolo, due attori professionisti messinesi di diversa età e formazione teatrale (Pavone diplomato alla “Bottega di Gassman” di Firenze, Campolo al “Piccolo Teatro” di Milano) saranno impegnati nella nuova stagione teatrale in importanti spettacoli che li vedranno a fianco di attori come Giorgio Albertazzi e Franco Branciaroli.
Sul fronte televisivo a dicembre, su Rai Uno, Angelo Campolo sarà tra i protagonisti del film tv in due puntate “Tutti i Padri di Maria”, diretto da Luca Manfredi con Lino Banfi e Lino Toffolo, mentre Annibale Pavone proseguirà la sua attività nell’ambito di una tournèe teatrale, diretta da Antonio Latella, che nel 2011 lo vedrà calcare i palcoscenici in tutta Europa.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.