Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

LIPARI, "CONVERSAZIONI SULL'HABITAT UMANO"

Lipari, 10/09/2010 - Domenica 12 settembre, alle ore 17.00 presso il Centro Studi di Lipari, si svolgerà il convegno "Conversazioni sull'habitat umano" promosso dall'Istituto Habitat Umano ed è organizzato da Ecofficina con ANCE Calabria e Sicilia e la Confindustria di Messina.

Introduce e coordina Francesco Ferrara (Presidente Istituto Habitat Umano); intervengono Massimo Pica Ciamarra (Vicepresidente Istituto nazionale Architettura), Wittfrida Mitterer (Ambasciata tedesca), Davide Bellavia (Presidente Consorzio Energie Rinnovabili).

Sarà inoltre proiettato un audiovisivo in memoria di Ugo Sassi, padre della bioarchitettura italiana.

Commenti