Commiato del Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Divisione Vincenzo COPPOLA, al Comando Provinciale CC di Messina
Messina, 15/09/2010 - Nella mattinata di oggi, all’interno della Caserma “A. Bonsignore”, sede anche il Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, il Comandante della Legione Carabinieri "Sicilia", Generale di Divisione Vincenzo COPPOLA,
ha incontrato una rappresentanza dell’Arma, in servizio ed in quiescenza della provincia, ai quali ha rivolto il suo saluto di commiato. Il Generale COPPOLA, che era giunto in Sicilia il 25 novembre 2008, alla fine di questo mese andrà a ricoprire il prestigioso incarico di Vice Comandante Interregionale “Ogaden” nella sede di Napoli.


A Messina, l’Alto ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Maurizio Detalmo MEZZAVILLA, ed ha anche incontrato, a Palazzo Piacentini, i vertici della Magistratura del capoluogo. Quindi, dopo un incontro con il Comandante Interregionale “Culqualber”, Gen. C.A. Lucio NOBILI, il Gen. COPPOLA ha salutato una rappresentanza di Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in forza ai vari reparti del Comando Provinciale ed ai reparti speciali ed interforze di stanza nel capoluogo, tra cui il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche, il Raggruppamento Operativo Speciale, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, il Nucleo Subacquei, Il Nucleo di Polizia Militare presso la Brigata “Aosta” nonché personale dell’Arma della Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia.

Facendo il punto sui ragguardevoli risultati conseguiti dall’Arma della provincia, l’Alto Ufficiale ha espresso a tutto il personale il suo compiacimento per l’impegno profuso, auspicando per il futuro sempre maggiori successi e richiamando a tutti i tradizionali valori morali, etici e di solidarietà alla base della storia bicentaria della Benemerita.
Il Generale COPPOLA non ha mancato di soffermarsi in un commosso ricordo di tutti i Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere, esaltando il significativo contributo reso al Paese dal servizio svolto dai Carabinieri di ogni ordine e grado che oggi militano nei ranghi dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Ha rivolto, infine, un sentito saluto alle famiglie dell’Arma che, assieme ai loro cari, condividono le ansie, i sacrifici, ma anche le soddisfazioni morali per il servizio reso a favore della sicurezza degli cittadini.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.