Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA: COMMIATO DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”, GENERALE COPPOLA

Commiato del Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Divisione Vincenzo COPPOLA, al Comando Provinciale CC di Messina
Messina, 15/09/2010 - Nella mattinata di oggi, all’interno della Caserma “A. Bonsignore”, sede anche il Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, il Comandante della Legione Carabinieri "Sicilia", Generale di Divisione Vincenzo COPPOLA,
ha incontrato una rappresentanza dell’Arma, in servizio ed in quiescenza della provincia, ai quali ha rivolto il suo saluto di commiato. Il Generale COPPOLA, che era giunto in Sicilia il 25 novembre 2008, alla fine di questo mese andrà a ricoprire il prestigioso incarico di Vice Comandante Interregionale “Ogaden” nella sede di Napoli.

A Messina, l’Alto ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Maurizio Detalmo MEZZAVILLA, ed ha anche incontrato, a Palazzo Piacentini, i vertici della Magistratura del capoluogo. Quindi, dopo un incontro con il Comandante Interregionale “Culqualber”, Gen. C.A. Lucio NOBILI, il Gen. COPPOLA ha salutato una rappresentanza di Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in forza ai vari reparti del Comando Provinciale ed ai reparti speciali ed interforze di stanza nel capoluogo, tra cui il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche, il Raggruppamento Operativo Speciale, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, il Nucleo Subacquei, Il Nucleo di Polizia Militare presso la Brigata “Aosta” nonché personale dell’Arma della Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia.

Facendo il punto sui ragguardevoli risultati conseguiti dall’Arma della provincia, l’Alto Ufficiale ha espresso a tutto il personale il suo compiacimento per l’impegno profuso, auspicando per il futuro sempre maggiori successi e richiamando a tutti i tradizionali valori morali, etici e di solidarietà alla base della storia bicentaria della Benemerita.

Il Generale COPPOLA non ha mancato di soffermarsi in un commosso ricordo di tutti i Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere, esaltando il significativo contributo reso al Paese dal servizio svolto dai Carabinieri di ogni ordine e grado che oggi militano nei ranghi dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Ha rivolto, infine, un sentito saluto alle famiglie dell’Arma che, assieme ai loro cari, condividono le ansie, i sacrifici, ma anche le soddisfazioni morali per il servizio reso a favore della sicurezza degli cittadini.

Commenti